FOSSACESIA – La Giunta Comunale di Fossacesia ha deliberato l’utilizzo del primo lotto di finanziamenti del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) per interventi mirati alla riqualificazione del viale principale che conduce all’Abbazia di San Giovanni in Venere e all’area protetta circostante.
La delibera prevede l’impiego di 2 milioni di euro per affrontare il deterioramento della pavimentazione stradale e risolvere problematiche legate alle radici affioranti degli alberi, che hanno sollevato le mattonelle, generando rischi per i pedoni. L’intervento mira a garantire la sicurezza dei cittadini e a preservare il valore simbolico e paesaggistico del percorso, considerato una via strategica di accesso all’area monumentale.
Collegamenti strategici e interventi previsti
Il viale oggetto dei lavori costituisce un’arteria fondamentale per Fossacesia, collegando il centro abitato con i servizi pubblici lungo Viale San Giovanni in Venere, tra cui il campo sportivo, il «Villaggio degli Studi» che include diversi edifici scolastici, e le strutture in progetto come una palestra e un asilo nido. La riqualificazione del viale punta a migliorare la fruizione dell’area monumentale e a valorizzare l’intero contesto paesaggistico dell’Abbazia di San Giovanni in Venere.
Il progetto, redatto dall’architetto Nicola Di Biase, è stato oggetto di una recente valutazione in un incontro alla presenza del sindaco Enrico Di Giuseppantonio, dell’ingegnere Nico Priori, responsabile del Settore Tecnico, e dell’assessore ai Lavori Pubblici Danilo Petragnani. Durante la riunione sono state delineate le attività preliminari alla realizzazione di un nuovo marciapiede.
Dettagli finanziari e prospettive future
Il finanziamento complessivo per l’opera ammonta a 4 milioni di euro, suddivisi in due lotti da 2 milioni ciascuno. La Giunta Comunale ha autorizzato il Sindaco alla firma dell’accordo con la Regione per garantire l’erogazione dei fondi necessari al completamento dell’intervento.
In merito al progetto, il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha dichiarato:
«Abbiamo ottenuto il primo lotto da 2 milioni di euro, ma sappiamo che, per rendere questo percorso non solo più fruibile e sicuro, ma anche più bello e ricco di servizi, San Giovanni in Venere meriterebbe ancora maggiori risorse. Ci auguriamo che la Regione risponda positivamente e ci conceda presto il secondo lotto, che ci permetterà di completare i marciapiedi su entrambe le parti della strada, dando così una nuova veste a questa area fondamentale per la nostra città e soprattutto per l’Abruzzo».