PAGLIETA – Domani, domenica 29 dicembre, alle 18, nella Sala Polivalente “S. Pertini” di Paglieta, l’Amministrazione Comunale presenterà il libro False convinzioni, scritto dall’avvocato e autore Tommaso Di Nella. Originario di Paglieta e attualmente residente a Riccione, Di Nella ritorna al suo paese natale per incontrare i lettori nell’ambito del programma culturale promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni locali.
La serata si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Ernesto Graziani. A condurre il dialogo con l’autore saranno la giornalista Linda Caravaggio e l’assessora alla Cultura Sandra Cirigliano.
«Siamo orgogliosi di accogliere un autore del calibro di Tommaso Di Nella – ha dichiarato il sindaco Graziani –. Il suo ritorno a Paglieta con il nuovo romanzo rappresenta un momento importante per promuovere la lettura e rafforzare il legame con le radici culturali della nostra comunità».
Anche l’assessora Cirigliano ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa: «La presentazione di False convinzioni rientra in un ricco programma culturale che mira a coinvolgere tutta la cittadinanza, offrendo occasioni di riflessione e momenti di condivisione».
Il romanzo, appartenente al genere del giallo giudiziario, narra la vicenda del signor Tascone, accusato di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. L’avvocato Corsari, incaricato della sua difesa, si trova presto coinvolto in un caso ben più complesso del previsto: la morte di un collaboratore del cliente e le minacce rivolte alla sua famiglia trasformano un’apparente indagine ordinaria in una lotta per la verità e la giustizia. Il romanzo è ambientato in parte in Abruzzo, e l’autore cita luoghi come i trabocchi, la Costa dei Trabocchi, Lanciano e, naturalmente, Paglieta. False convinzioni è il secondo romanzo di Tommaso Di Nella, che ha esordito nel 2019 con Difesa colpevole.
L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti.