PAGLIETA – A Paglieta, il 27 dicembre, ore 21 nell’ambito del cartellone delle manifestazioni natalizie che si stanno svolgendo a Paglieta, il Teatro comunale di via Sandro Pertini ospiterà “Melodie d’archi”, un evento musicale unico che unisce la magia degli strumenti ad arco con le emozionanti interpretazioni di un soprano e un baritono.
L’evento vedrà la partecipazione di un ensemble di musicisti di altissimo livello: Francesca Colucci (soprano), Paolo Polidoro (baritono), Ludovico Neri e Christian Albanese (violini), Guido Neri (viola) ed Eleonora Neri (violoncello). Il repertorio spazierà tra generi musicali diversi, includendo celebri arie d’opera, musica da camera, composizioni sacre e reinterpretazioni di brani contemporanei, rock e classico napoletano.
Il Sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di ospitare un evento di così alto valore artistico. La musica è un linguaggio universale che arricchisce la comunità e siamo certi che questa serata sarà un’occasione speciale per i cittadini e i visitatori di Paglieta».
L’Assessora alla Cultura, Sandra Cirigliano, ha aggiunto: «Melodie d’archi’ si inserisce nel programma del Natale a Paglieta, pensato per offrire momenti di aggregazione e cultura. Invitiamo tutti a partecipare a questa serata magica, che unisce tradizione e innovazione musicale».
Il gruppo musicale promette un viaggio sonoro emozionante, dove la sinergia tra archi e voci offrirà una vasta gamma di colori e sfumature, dai toni più dolci e malinconici a quelli più potenti e trionfali. La serata è a ingresso libero fino a esaurimento posti.