VASTO – È stato pubblicato il bando della terza edizione del Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza”, presentato in anteprima al Parlamento Europeo di Bruxelles lo scorso 5 dicembre. L’iniziativa, promossa da Emily Abruzzo con la collaborazione dell’Unione Nazionale Vittime e il patrocinio del Comune di Vasto, mira a sensibilizzare sul tema della violenza, coinvolgendo autori, editori e studenti.
Categorie e premi
Il concorso, aperto fino alla mezzanotte del 15 aprile 2025, è gratuito e prevede premi in denaro. Si divide in due sezioni:
- Sezione 1: Autori/Editori di opere edite in italiano tra il 2022 e il 2025 (con ISBN).
- Sezione 2: Scuole, articolata in due sottosezioni: fumetto/graphic novel o racconto, e poesia.
Come partecipare
Gli interessati devono inviare tre copie cartacee delle opere all’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e i file in formato digitale all’indirizzo email ufficiale. Il modulo di iscrizione è disponibile sul sito ufficiale e sui profili social del Premio.
Le opere in gara per la Sezione 1 verranno valutate da una Giuria Tecnica e sono previsti i seguenti premi in denaro: un assegno di € 1.000,00 per il primo classificato; un assegno di € 500,00 per il secondo e € 250,00 per il terzo classificato.
Per la Sezione 2 le opere verranno giudicate da un’apposita Giuria dei Ragazzi: il primo classificato della sottosezione a) fumetto/graphic novel o racconto riceverà in premio un assegno del valore di € 300,00;il primo classificato della sottosezione b )poesiariceverà in premio un assegno del valore di €100,00.
Per dettagli, consultare il sito ufficiale: www.premioletterarioemily.com. Una grande opportunità per autori e studenti di riflettere e far riflettere sul tema della violenza attraverso la scrittura e l’arte.