L’AQUILA – Migliorano le condizioni meteo sul Gran Sasso, dove i due alpinisti di Santarcangelo di Romagna (Rimini), Luca Perazzini e Cristian Gualdi, sono dispersi dal 22 dicembre. Tuttavia, il rischio valanghe, ancora molto marcato, ostacola le operazioni di soccorso.
Questa mattina le squadre del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza si sono riunite a Fonte Cerreto (L’Aquila) per pianificare le ricerche. Il vento si sta attenuando, ma potrebbero persistere raffiche residue. Nel pomeriggio, se il miglioramento sarà confermato, è previsto un sorvolo in elicottero dell’area, circoscritta a 150 metri grazie alle segnalazioni inviate dagli alpinisti via WhatsApp e tramite l’app del soccorso alpino.
Le condizioni attuali escludono tentativi di avvicinamento via terra. I soccorritori confidano nell’uso dell’elicottero per individuare i due alpinisti e calarsi con il verricello per il recupero. In alternativa, potrebbe rendersi necessario bonificare la zona da terra, ma solo quando il rischio valanghe sarà rientrato.
I familiari di Perazzini e Gualdi, dopo aver passato il Natale a Campo Imperatore supportati da psicologi, sono tornati a Santarcangelo di Romagna. L’attesa resta carica di apprensione.
Le ricerche continuano, ma la situazione resta critica e i soccorritori invitano alla massima prudenza.