• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 17 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Pescara
23 Dicembre 2024
23 Dicembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Grande Pescara: firmate le convenzioni per unificare 5 funzioni tra Pescara, Spoltore e Montesilvano

L'obiettivo finale è di dar vita alla seconda città più popolosa della costa adriatica dopo Bari

Progetto senza titolo 2024 01 19T143504.432

PESCARA – Sono state firmate oggi dai sindaci di Pescara, Montesilvano e Spoltore, rispettivamente Carlo Masci, Ottavio De Martinis e Chiara Trulli, le cinque convenzioni relative alle cinque funzioni da unificare entro il 31 dicembre prossimo, in vista della fusione tra i tre Comuni. Le cinque funzioni sono Catasto, Promozione turistica, Servizi demografici, Energia, Sistema informativo unico integrato. Poco dopo la firma, nel corso dei lavori della Assemblea costitutiva del Nuovo Comune di Pescara, è stata approvata la relazione del dirigente dell’Ufficio della Fusione Marco Molisani per il monitoraggio intermedio (prevista dalla legge regionale 13/2013) da inviare alla Regione entro la fine dell’anno, che fa il punto sulle funzioni unificate.

Questi i commenti dei tre sindaci.

ADVERTISEMENT

Carlo Masci: «Siamo già nella fase operativa dall’anno scorso, quando abbiamo unito le prime cinque funzioni. Proseguiremo su questa strada anche l’anno prossimo perché vogliamo arrivare alla fusione. Mettendo insieme servizi e funzioni si punta a una fusione morbida, in maniera tale da poter gestire bene tutte le fasi di passaggio, che sono molto complesse e d’altronde stiamo unendo tre Comuni di una certa grandezza. Una fusione del genere, la più grande d’Europa, non è mai stata tentata da nessun Comune e, per quanto ci riguarda, andiamo avanti con convinzione, pur sapendo che la strada è lastricata di problemi. L’obiettivo finale è di dar vita alla seconda città più popolosa della costa adriatica dopo Bari, molto performante, con un territorio ampio e con un’attrattività ben diversa da quella che oggi hanno i tre centri separati. Ci possono essere tante perplessità, tanti dubbi», ha detto Masci rispondendo alle domande dei giornalisti, «ma vengono superati dalle attività che si svolgono. Noi dobbiamo arrivare all’unione facendo in modo che i cittadini comprendano bene che il passaggio conviene a tutti perché avremo una città più competitiva, più ricca e attrattiva, dove si vivrà meglio ed è questo l’obiettivo finale di tutti. Certo i problemi non li possiamo nascondere, legati anche alla novità. Ma i problemi li risolviamo». Su un eventuale nuovo referendum Masci ha detto: «C’è già stato un referendum a cui hanno partecipato i cittadini dei tre Comuni, che si sono espressi, e quindi dobbiamo rispettare quel voto. Questa è una sperimentazione per tutti, e tutti ci stiamo misurando su questo argomento e dobbiamo andare avanti con positività, sapendo che c’è una legge regionale di fronte alla quale mi adeguo e non ho strumenti per cambiarla».

Ottavio De Martinis: «Come lo scorso anno siamo qui a firmare gli atti con i quali associamo altre cinque funzioni, segno tangibile di un lavoro che si è fatto in questo anno per rispettare una legge, diversamente da quello che tante volte è stato sbandierato. Al tempo stesso, sia il Comune di Spoltore che quello di Montesilvano vedono questo processo in maniera dubbiosa, relativamente ai benefici che potrà apportare al territorio intero. Noi stiamo cercando delle strade alternative a questo processo attraverso delle azioni che possano in qualche modo convincere la Regione, che è deputata a modificare la legge, ad effettuare un dietrofront puntando su un progetto che sia diverso – vedasi la città metropolitana – ma che possa al tempo stesso garantire un’associazione di funzioni e una sinergia territoriale».

Chiara Trulli: «Sono dieci, ad oggi, i servizi che abbiamo associato, cinque per il 2024 e cinque per il 2025. Restano le funzioni più complesse, quelle che chiaramente richiederanno uno sforzo amministrativo e non solo. Parlo ad esempio del Sociale, dove attualmente noi siamo capofila di un ambito di 12 comuni. Montesilvano e Pescara invece sono ambiti a se stanti. Adesso bisognerà anche riscrivere dal punto di vista regionale questi territori. Lo stesso potrei dire per la cultura, per le opere pubbliche, per la pianificazione urbanistica, insomma per tutto quello che adesso va a riguardare la parte cospicua delle amministrazioni comunali che sicuramente richiederà un lavoro ancora più impegnativo». Trulli ha messo in evidenza la posizione dei cittadini che appaiono “recalcitranti” e ha commentato l’ipotesi di un possibile nuovo referendum. «Con l’andare avanti del processo, registriamo le rimostranze e le preoccupazioni dei nostri concittadini, quindi è chiaro che questo processo, partito nel 2014 con una visione diversa rispetto a quella attuale, oggi mostra comunque delle insofferenze da parte delle nostre comunità, quindi io penso che dare la parola ai cittadini sia importante».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: pescarapolitica
Precedente

Anas, Abruzzo e Molise: in campo personale e mezzi per le nevicate previste nelle prossime 48 ore

Successivo

L’atmosfera natalizia incanta Vasto con le iniziative delle Pro Loco “Città del Vasto”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Attivata la nuova rotta Pescara-Kaunas

5 Giugno 2025
Hamburger chianina
Eventi

Street Food Time 2025: a Pescara torna il festival delle specialità regionali e internazionali

3 Giugno 2025
Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara
Attualità

Pescara, scontro sulla Strada Parco: la Regione ricorre al Consiglio di Stato

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 27T092235.068
Politica

Amministrative Ortona: le riflessioni del candidato sindaco Napolione (M5S) e dell’onorevole Torto

27 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T174606.083
Politica

Amministrative Ortona 2025, affluenza al 60,8%: ballottaggio tra Fratino e Di Nardo

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Pescara
23 Dicembre 2024
23 Dicembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Grande Pescara: firmate le convenzioni per unificare 5 funzioni tra Pescara, Spoltore e Montesilvano

L'obiettivo finale è di dar vita alla seconda città più popolosa della costa adriatica dopo Bari

Progetto senza titolo 2024 01 19T143504.432

PESCARA – Sono state firmate oggi dai sindaci di Pescara, Montesilvano e Spoltore, rispettivamente Carlo Masci, Ottavio De Martinis e Chiara Trulli, le cinque convenzioni relative alle cinque funzioni da unificare entro il 31 dicembre prossimo, in vista della fusione tra i tre Comuni. Le cinque funzioni sono Catasto, Promozione turistica, Servizi demografici, Energia, Sistema informativo unico integrato. Poco dopo la firma, nel corso dei lavori della Assemblea costitutiva del Nuovo Comune di Pescara, è stata approvata la relazione del dirigente dell’Ufficio della Fusione Marco Molisani per il monitoraggio intermedio (prevista dalla legge regionale 13/2013) da inviare alla Regione entro la fine dell’anno, che fa il punto sulle funzioni unificate.

Questi i commenti dei tre sindaci.

ADVERTISEMENT

Carlo Masci: «Siamo già nella fase operativa dall’anno scorso, quando abbiamo unito le prime cinque funzioni. Proseguiremo su questa strada anche l’anno prossimo perché vogliamo arrivare alla fusione. Mettendo insieme servizi e funzioni si punta a una fusione morbida, in maniera tale da poter gestire bene tutte le fasi di passaggio, che sono molto complesse e d’altronde stiamo unendo tre Comuni di una certa grandezza. Una fusione del genere, la più grande d’Europa, non è mai stata tentata da nessun Comune e, per quanto ci riguarda, andiamo avanti con convinzione, pur sapendo che la strada è lastricata di problemi. L’obiettivo finale è di dar vita alla seconda città più popolosa della costa adriatica dopo Bari, molto performante, con un territorio ampio e con un’attrattività ben diversa da quella che oggi hanno i tre centri separati. Ci possono essere tante perplessità, tanti dubbi», ha detto Masci rispondendo alle domande dei giornalisti, «ma vengono superati dalle attività che si svolgono. Noi dobbiamo arrivare all’unione facendo in modo che i cittadini comprendano bene che il passaggio conviene a tutti perché avremo una città più competitiva, più ricca e attrattiva, dove si vivrà meglio ed è questo l’obiettivo finale di tutti. Certo i problemi non li possiamo nascondere, legati anche alla novità. Ma i problemi li risolviamo». Su un eventuale nuovo referendum Masci ha detto: «C’è già stato un referendum a cui hanno partecipato i cittadini dei tre Comuni, che si sono espressi, e quindi dobbiamo rispettare quel voto. Questa è una sperimentazione per tutti, e tutti ci stiamo misurando su questo argomento e dobbiamo andare avanti con positività, sapendo che c’è una legge regionale di fronte alla quale mi adeguo e non ho strumenti per cambiarla».

Ottavio De Martinis: «Come lo scorso anno siamo qui a firmare gli atti con i quali associamo altre cinque funzioni, segno tangibile di un lavoro che si è fatto in questo anno per rispettare una legge, diversamente da quello che tante volte è stato sbandierato. Al tempo stesso, sia il Comune di Spoltore che quello di Montesilvano vedono questo processo in maniera dubbiosa, relativamente ai benefici che potrà apportare al territorio intero. Noi stiamo cercando delle strade alternative a questo processo attraverso delle azioni che possano in qualche modo convincere la Regione, che è deputata a modificare la legge, ad effettuare un dietrofront puntando su un progetto che sia diverso – vedasi la città metropolitana – ma che possa al tempo stesso garantire un’associazione di funzioni e una sinergia territoriale».

Chiara Trulli: «Sono dieci, ad oggi, i servizi che abbiamo associato, cinque per il 2024 e cinque per il 2025. Restano le funzioni più complesse, quelle che chiaramente richiederanno uno sforzo amministrativo e non solo. Parlo ad esempio del Sociale, dove attualmente noi siamo capofila di un ambito di 12 comuni. Montesilvano e Pescara invece sono ambiti a se stanti. Adesso bisognerà anche riscrivere dal punto di vista regionale questi territori. Lo stesso potrei dire per la cultura, per le opere pubbliche, per la pianificazione urbanistica, insomma per tutto quello che adesso va a riguardare la parte cospicua delle amministrazioni comunali che sicuramente richiederà un lavoro ancora più impegnativo». Trulli ha messo in evidenza la posizione dei cittadini che appaiono “recalcitranti” e ha commentato l’ipotesi di un possibile nuovo referendum. «Con l’andare avanti del processo, registriamo le rimostranze e le preoccupazioni dei nostri concittadini, quindi è chiaro che questo processo, partito nel 2014 con una visione diversa rispetto a quella attuale, oggi mostra comunque delle insofferenze da parte delle nostre comunità, quindi io penso che dare la parola ai cittadini sia importante».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: pescarapolitica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Attivata la nuova rotta Pescara-Kaunas

5 Giugno 2025
Hamburger chianina
Eventi

Street Food Time 2025: a Pescara torna il festival delle specialità regionali e internazionali

3 Giugno 2025
Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara
Attualità

Pescara, scontro sulla Strada Parco: la Regione ricorre al Consiglio di Stato

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 27T092235.068
Politica

Amministrative Ortona: le riflessioni del candidato sindaco Napolione (M5S) e dell’onorevole Torto

27 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T174606.083
Politica

Amministrative Ortona 2025, affluenza al 60,8%: ballottaggio tra Fratino e Di Nardo

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Ambulanza Vasto ambulanza chieti

Vasto: «Si sente male in chiesa: ambulanza arriva dopo 50 minuti da Gissi»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz