FOSSACESIA – La Giunta Comunale di Fossacesia ha approvato una delibera che dispone il rinnovo delle concessioni per tre stabilimenti balneari, precedentemente assegnate nel 2014-2015 tramite una procedura di evidenza pubblica. Tali concessioni furono attribuite seguendo criteri di massima pubblicità, trasparenza e imparzialità, in conformità con le normative europee che disciplinano l’assegnazione delle concessioni attraverso bandi pubblici.
La procedura iniziale prevedeva una clausola che escludeva il rinnovo automatico, subordinandolo alla presenza dei requisiti previsti dal bando. Tale condizione era nota a tutti gli operatori partecipanti, garantendo il rispetto dei principi di pari opportunità e ampia partecipazione.
Prima dell’approvazione della recente delibera, l’Amministrazione Comunale ha valutato attentamente le modalità per tutelare gli investimenti effettuati dagli operatori balneari, che avevano partecipato alla gara pubblica del 2015. In un contesto normativo che, all’epoca, vedeva diffusa la pratica del rinnovo automatico, il Comune di Fossacesia scelse di adottare un approccio trasparente e conforme alle normative vigenti.
Il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha dichiarato che il modello adottato nel 2015 si è dimostrato «virtuoso e lungimirante», contribuendo a evitare «equivoci, illusioni e contenziosi inutili». Con l’approvazione della nuova delibera, la Giunta ha confermato la correttezza dell’operato e ha dato seguito alle clausole di rinnovo, garantendo la continuità delle attività nel rispetto delle leggi attuali.
Il Sindaco ha inoltre evidenziato che Fossacesia rimane un esempio di buona amministrazione, capace di bilanciare trasparenza, tutela degli operatori locali e rispetto delle normative. «Con questo provvedimento – ha affermato – ribadiamo il nostro impegno a supportare il settore turistico e offrire stabilità a chi ha investito nelle proprie attività, inserendo un nuovo tassello nel processo di riordino del turismo balneare.»
L’Amministrazione Comunale ha ribadito la propria consapevolezza delle scadenze stabilite dalla normativa nazionale, che prevede il riordino delle concessioni balneari entro il 30 giugno 2027. Il Comune parteciperà attivamente a un percorso condiviso con le altre Amministrazioni locali per affrontare le nuove gare in modo conforme e trasparente.
«La sfida principale sarà individuare soluzioni che tutelino gli investimenti esistenti e garantiscano una concorrenza equa – ha aggiunto Di Giuseppantonio – affrontando la complessità delle nuove procedure di gara».
Infine, il Sindaco ha annunciato una serie di incontri con i sindaci della costa abruzzese per definire strategie condivise e assicurare una gestione equilibrata delle concessioni balneari a livello regionale. «Fossacesia continuerà a essere un modello nella gestione del demanio marittimo, dando priorità alla trasparenza e al rispetto delle normative».