• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia, Abruzzo
20 Dicembre 2024
20 Dicembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Siccità: in Abruzzo contributi alle aziende agricole per oltre 69.500 ettari

Progetto senza titolo 2024 04 21T101940.497

ABRUZZO – «Dalla Conferenza Stato-Regioni via libera al decreto del Masaf con il quale vengono destinati 112,2 milioni di euro alle imprese agricole delle regioni del Sud Italia, incluso l’Abruzzo, e delle Isole, danneggiate dalla siccità del 2024».

Così in una nota il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo.

ADVERTISEMENT

«Si tratta del provvedimento di attuazione al regolamento UE 2024/2675 del 10 ottobre scorso, grazie al quale sono stati assegnati all’Italia 37,4 milioni di euro della riserva di crisi della Pac, a cui si aggiungono ulteriori 74,8 milioni di euro di cofinanziamento nazionale assicurati dal Mef. La misura riguarda le aziende agricole situate nei Comuni a carico dei quali è stata riscontrata una perdita di redditività superiore al 30%. Il contributo concedibile, che interessa complessivamente una superficie stimata in 797 mila ettari, ammonta a circa 110 euro per ettaro per le aziende con danno compreso tra il 30 e il 50%, circa 163 euro per ettaro in caso di danno compreso tra il 50 e il 70% e a circa 217 euro per ettaro per le aziende che hanno subìto un danno superiore al 70%. Per quanto riguarda l’Abruzzo – continua il sottosegretario D’Eramo – nei comuni delle quattro province dell’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo la riduzione compresa tra il 30 e il 50% interessa oltre 64.300 ettari, mentre la riduzione fra 50 e 70% riguarda 5.275 ettari. Non risultano invece riduzioni oltre il 70. Si tratta di un risultato che mette a disposizione delle imprese e dei nostri agricoltori risorse concrete per far fronte ai cali di produzione», conclude D’Eramo.

Nel dettaglio questi i comuni coinvolti. Riduzione fra 50 e 70%: in provincia di L’Aquila: Villavallelonga; in provincia di Chieti: Altino, Archi, Celenza sul Trigno, Fara San Martino, Lanciano, Paglieta, Perano, Pietraferrazzana, Roccascalegna, Scerni, Torino di Sangro e Vacri. In provincia di Pescara: Alanno, Catignano, Cugnoli e Nocciano. Riduzione fra il 30 e il 50 per cento: in provincia dell’Aquila i Comuni di Morino, Rivisondoli, Rocca Pia, San Vincenzo Valle Roveto, Scanno e Scoppito. In provincia di Chieti i comuni di Ari, Atessa, Bomba, Canosa Sannita, Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Casalbordino, Casoli, Castel Frentano, Castelguidone, Civitella Messer Raimondo, Colledimezzo, Cupello, Dogliola, Filetto, Fossacesia, Francavilla al Mare, Fresagrandinaria, Frisa, Furci, Gessopalena, Gissi, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Guilmi, Lama dei Peligni, Lentella, Montazzoli, Montenerodomo, Mozzagrogna, Orsogna, Palmoli, Palombaro, Poggiofiorito, Pollutri, San Buono, San Giovanni Lipioni, San Salvo, Sant’Eusanio del Sangro, Santa Maria Imbaro, Schiavi di Abruzzo, Taranta Peligna, Tornareccio, Torrebruna, Torrevecchia Teatina, Torricella Peligna, Treglio, Tufillo, Vasto, Villa Santa Maria e Villalfonsina. In provincia di Pescara: Brittoli, Carpineto della Nora, Castiglione a Casauria, Città Sant’Angelo, Civitaquana, Collecorvino, Corvara, Elice, Loreto Aprutino, Montesilvano, Moscufo, Penne, Pescara, Pescosansonesco, Pianella, Pietranico, Popoli, Rosciano, Scafa, Serramonacesca, Torre de’ Passeri, Turrivalignani e Vicoli. In provincia di Teramo: Ancarano, Basciano, Bellante, Canzano, Montefino, Morro d’Oro, Mosciano, Sant’Angelo e Penna Sant’Andrea.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoagricolturaeconomia
Precedente

San Salvo, Capodanno in piazza: emessa ordinanza per vietare le bevande in vetro

Successivo

Raimondo Etro, ex brigatista, indagato per insulti sui social ai danni di Sabrina Bocchino

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T091113.237
Eventi

Vasto accoglie Emanuele Felice: un confronto sull’economia del futuro

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Economia, Abruzzo
20 Dicembre 2024
20 Dicembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Siccità: in Abruzzo contributi alle aziende agricole per oltre 69.500 ettari

Progetto senza titolo 2024 04 21T101940.497

ABRUZZO – «Dalla Conferenza Stato-Regioni via libera al decreto del Masaf con il quale vengono destinati 112,2 milioni di euro alle imprese agricole delle regioni del Sud Italia, incluso l’Abruzzo, e delle Isole, danneggiate dalla siccità del 2024».

Così in una nota il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo.

ADVERTISEMENT

«Si tratta del provvedimento di attuazione al regolamento UE 2024/2675 del 10 ottobre scorso, grazie al quale sono stati assegnati all’Italia 37,4 milioni di euro della riserva di crisi della Pac, a cui si aggiungono ulteriori 74,8 milioni di euro di cofinanziamento nazionale assicurati dal Mef. La misura riguarda le aziende agricole situate nei Comuni a carico dei quali è stata riscontrata una perdita di redditività superiore al 30%. Il contributo concedibile, che interessa complessivamente una superficie stimata in 797 mila ettari, ammonta a circa 110 euro per ettaro per le aziende con danno compreso tra il 30 e il 50%, circa 163 euro per ettaro in caso di danno compreso tra il 50 e il 70% e a circa 217 euro per ettaro per le aziende che hanno subìto un danno superiore al 70%. Per quanto riguarda l’Abruzzo – continua il sottosegretario D’Eramo – nei comuni delle quattro province dell’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo la riduzione compresa tra il 30 e il 50% interessa oltre 64.300 ettari, mentre la riduzione fra 50 e 70% riguarda 5.275 ettari. Non risultano invece riduzioni oltre il 70. Si tratta di un risultato che mette a disposizione delle imprese e dei nostri agricoltori risorse concrete per far fronte ai cali di produzione», conclude D’Eramo.

Nel dettaglio questi i comuni coinvolti. Riduzione fra 50 e 70%: in provincia di L’Aquila: Villavallelonga; in provincia di Chieti: Altino, Archi, Celenza sul Trigno, Fara San Martino, Lanciano, Paglieta, Perano, Pietraferrazzana, Roccascalegna, Scerni, Torino di Sangro e Vacri. In provincia di Pescara: Alanno, Catignano, Cugnoli e Nocciano. Riduzione fra il 30 e il 50 per cento: in provincia dell’Aquila i Comuni di Morino, Rivisondoli, Rocca Pia, San Vincenzo Valle Roveto, Scanno e Scoppito. In provincia di Chieti i comuni di Ari, Atessa, Bomba, Canosa Sannita, Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Casalbordino, Casoli, Castel Frentano, Castelguidone, Civitella Messer Raimondo, Colledimezzo, Cupello, Dogliola, Filetto, Fossacesia, Francavilla al Mare, Fresagrandinaria, Frisa, Furci, Gessopalena, Gissi, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Guilmi, Lama dei Peligni, Lentella, Montazzoli, Montenerodomo, Mozzagrogna, Orsogna, Palmoli, Palombaro, Poggiofiorito, Pollutri, San Buono, San Giovanni Lipioni, San Salvo, Sant’Eusanio del Sangro, Santa Maria Imbaro, Schiavi di Abruzzo, Taranta Peligna, Tornareccio, Torrebruna, Torrevecchia Teatina, Torricella Peligna, Treglio, Tufillo, Vasto, Villa Santa Maria e Villalfonsina. In provincia di Pescara: Brittoli, Carpineto della Nora, Castiglione a Casauria, Città Sant’Angelo, Civitaquana, Collecorvino, Corvara, Elice, Loreto Aprutino, Montesilvano, Moscufo, Penne, Pescara, Pescosansonesco, Pianella, Pietranico, Popoli, Rosciano, Scafa, Serramonacesca, Torre de’ Passeri, Turrivalignani e Vicoli. In provincia di Teramo: Ancarano, Basciano, Bellante, Canzano, Montefino, Morro d’Oro, Mosciano, Sant’Angelo e Penna Sant’Andrea.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoagricolturaeconomia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T091113.237
Eventi

Vasto accoglie Emanuele Felice: un confronto sull’economia del futuro

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 20T102858.658

Vasto Marina: cumuli di filamenti di rafia a ridosso del pontile, una minaccia per l'ambiente

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz