• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 14 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Lanciano
20 Dicembre 2024
20 Dicembre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Lanciano, segnalata macellazione suina non conforme

Intervento dei Carabinieri Forestali e della Asl 02 per verificare il rispetto delle normative sul benessere animale

Domenica 22 dicembre alle 19 nella Chiesa di San Paolo Apostolo 3

LANCIANO – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Lanciano, in seguito a un esposto presentato da privati cittadini, sono intervenuti insieme al servizio veterinario della Asl 02 per verificare la regolarità della macellazione di un suino effettuata da una comunità di cittadini romeni.

Sul luogo è stata trovata la carcassa dell’animale priva della testa e con abbondante presenza di sangue, indicando l’utilizzo di metodi non conformi alle normative vigenti. Nonostante siano pratiche tradizionali, tali modalità non sono più ammesse nel contesto attuale.

ADVERTISEMENT

Secondo il Regolamento UE n. 1099/2009, relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento, è obbligatorio procedere con lo stordimento per indurre una “perdita di coscienza e di sensibilità” fino alla morte, al fine di evitare ansie, dolori o sofferenze agli animali.

La normativa italiana, disciplinata dall’articolo 16 del Decreto Legislativo 27/2021, consente la macellazione domestica per autoconsumo preservando metodi e tradizioni locali. Tuttavia, lo stordimento rimane un obbligo imprescindibile. In caso contrario, qualora la condotta comporti sofferenze evitabili per l’animale, si configura il reato di maltrattamento previsto dall’articolo 544-ter del codice penale. Tale reato prevede pene che vanno dalla reclusione da 3 a 18 mesi o multe comprese tra 5.000 e 30.000 euro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: aslcarabinieriforestalemacellazione suina
Precedente

Domani a Casalbordino il tradizionale appuntamento con “Impulsi di Musica”

Successivo

Scadenza ravvicinata per i contributi ai pazienti oncologici

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

2
Attualità

Atessa celebra i 90 anni dell’Associazione Nazionale Carabinieri

20 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 20T093237.498
Sanità

Esperti a confronto a Chieti sulla cirrosi epatica: focus sulla multidisciplinarietà nella gestione della patologia

20 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2023 10 23T142322.155
Cronaca

Teramo, arrestati due giovani per detenzione ai fini di spaccio: sequestrati hashish e contanti

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T190116.331
Sanità

Marinelli (PD): «Licenziano 200 operatori e distruggono la sanità in Abruzzo»

16 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 14T091303.873 1
Cronaca

Vasto, ruba una Jaguar e si schianta durante la fuga

14 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 13T131715.715
Sanità

Efficienza nella gestione dell’ictus: il 118 di Chieti premiato con un riconoscimento

13 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Lanciano
20 Dicembre 2024
20 Dicembre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Lanciano, segnalata macellazione suina non conforme

Intervento dei Carabinieri Forestali e della Asl 02 per verificare il rispetto delle normative sul benessere animale

Domenica 22 dicembre alle 19 nella Chiesa di San Paolo Apostolo 3

LANCIANO – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Lanciano, in seguito a un esposto presentato da privati cittadini, sono intervenuti insieme al servizio veterinario della Asl 02 per verificare la regolarità della macellazione di un suino effettuata da una comunità di cittadini romeni.

Sul luogo è stata trovata la carcassa dell’animale priva della testa e con abbondante presenza di sangue, indicando l’utilizzo di metodi non conformi alle normative vigenti. Nonostante siano pratiche tradizionali, tali modalità non sono più ammesse nel contesto attuale.

ADVERTISEMENT

Secondo il Regolamento UE n. 1099/2009, relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento, è obbligatorio procedere con lo stordimento per indurre una “perdita di coscienza e di sensibilità” fino alla morte, al fine di evitare ansie, dolori o sofferenze agli animali.

La normativa italiana, disciplinata dall’articolo 16 del Decreto Legislativo 27/2021, consente la macellazione domestica per autoconsumo preservando metodi e tradizioni locali. Tuttavia, lo stordimento rimane un obbligo imprescindibile. In caso contrario, qualora la condotta comporti sofferenze evitabili per l’animale, si configura il reato di maltrattamento previsto dall’articolo 544-ter del codice penale. Tale reato prevede pene che vanno dalla reclusione da 3 a 18 mesi o multe comprese tra 5.000 e 30.000 euro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: aslcarabinieriforestalemacellazione suina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

2
Attualità

Atessa celebra i 90 anni dell’Associazione Nazionale Carabinieri

20 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 20T093237.498
Sanità

Esperti a confronto a Chieti sulla cirrosi epatica: focus sulla multidisciplinarietà nella gestione della patologia

20 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2023 10 23T142322.155
Cronaca

Teramo, arrestati due giovani per detenzione ai fini di spaccio: sequestrati hashish e contanti

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T190116.331
Sanità

Marinelli (PD): «Licenziano 200 operatori e distruggono la sanità in Abruzzo»

16 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 14T091303.873 1
Cronaca

Vasto, ruba una Jaguar e si schianta durante la fuga

14 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 13T131715.715
Sanità

Efficienza nella gestione dell’ictus: il 118 di Chieti premiato con un riconoscimento

13 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Aggredito con una mazza, finisce in sala operatoria. Lega: «Subito un tavolo con le istituzioni»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz