SAN SALVO – I botti di Capodanno rappresentano un serio rischio per la salute degli animali. I rumori forti e improvvisi provocano paura, stress e panico, con conseguenti fughe, ferite e disturbi psicologici, soprattutto per cani, gatti e altri animali domestici. Anche la fauna selvatica è vulnerabile: molti animali, spaventati dai rumori, sono costretti a fuggire, con gravi conseguenze per la loro sopravvivenza.
Oltre ai danni agli animali, i botti causano ogni anno incidenti tra le persone e contribuiscono all’inquinamento atmosferico e acustico.
A San Salvo, in vista del Capodanno “Scintille” che si terrà in Piazza, i consiglieri di minoranza chiedono al Sindaco Emanuela De Nicolis e alla giunta comunale di istituire il divieto di utilizzo di petardi e botti su tutto il territorio comunale. «Una misura che rispetti il benessere degli animali e garantisca un ambiente più sicuro e sostenibile per tutti», dichiarano i consiglieri.
La nota è firmata da Fabio Travaglini, Nicola Argirò, Marika Bolognese, Giovanni Mariotti, Emanuela Tascone e Michela Torricella.