• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Sanità, Chieti
17 Dicembre 2024
17 Dicembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Avviati i cantieri delle Case di Comunità a Gissi e Villa S. Maria

Una riorganizzazione funzionale è stata adottata nel campo dell'emergenza, dettato in parte dalla necessità di far fronte alla carenza di medici e in parte dall'adeguamento a nuovi modelli

Articolo WP 2024 12 17T155241.997

CHIETI – Altri due cantieri aperti prima della fine dell’anno nelle Aree interne per il potenziamento dell’assistenza territoriale. È la volta di Gissi e Villa Santa Maria, dove partono i lavori per la realizzazione delle Case di Comunità, che prevedono interventi sui distretti esistenti, da ampliare e riqualificare.

A Villa Santa Maria l’investimento per la ristrutturazione è pari a 910 mila euro, mentre altri fondi sono stati destinati per l’acquisto di attrezzature, tra cui il nuovo apparecchio per la Radiologia tradizionale, che tornerà a essere operativa su due turni, con l’assunzione di nuovi tecnici. Garantita tutta l’attività specialistica offerta a Villa da sempre, oltre al punto prelievi, vaccinazioni e i servizi amministrativi. Sarà anche sede dell’ambulatorio dell’infermiere di comunità, figura strategica sul fronte dell’assistenza territoriale. I lavori sono stati affidati all’impresa Giovanni Giaquinto, che si è impegnato a concludere l’opera entro la prossima estate.

ADVERTISEMENT

A Gissi invece i lavori riguarderanno il Presidio Territoriale di Assistenza, sul quale è stato calato un investimento da 910 mila euro per la necessaria ristrutturazione, appaltata alla ditta Baiocco srl. La Casa di Comunità garantirà, oltre al ricovero nell’ospedale di Comunità, assistenza H 24 con la continuità assistenziale, automedica, 118 e nelle ore diurne con la rete dei medici di medicina generale. Anche in questa sede l’Infermiere di comunità avrà un ruolo centrale, e non solo per i pazienti cronici, perché sarà un riferimento per l’intera popolazione.

Nella sede dell’Unione Montana dei Comuni del Sangro il Direttore ha incontrato nuovamente gli amministratori locali per ascoltarne le istanze e fare il punto sulle azioni già messe in campo sul fronte delle aree interne e sui nuovi progetti, a partire dagli Ambulatori per la presa in carico della fragilità. Si tratta di un esempio di medicina d’iniziativa, rivolta prioritariamente a pazienti affetti da malattie cardiovascolari, respiratorie e diabete, il cui percorso assistenziale sarà seguito puntualmente anche con il coinvolgimento degli specialisti grazie al supporto della telemedicina. Una riorganizzazione funzionale è stata adottata nel campo dell’emergenza, dettato in parte dalla necessità di far fronte alla carenza di medici e in parte dall’adeguamento a nuovi modelli che prevedono l’integrazione tra ambulanza India, auto medica e 118, efficace in termini di assistenza prestata perché porta il medico velocemente nei casi in cui c’è reale necessità e non per qualunque tipo di intervento. Più in generale, Schael ha sottolineato l’impegno suo personale e della Direzione strategica per le Aree interne, i cui presidi sono stati dotati di nuove attrezzature dopo anni di abbandono, senza tacere, al tempo stesso, la difficoltà nel reperire specialisti da destinare al territorio: puntualmente la pubblicazione di ore di specialistica ambulatoriale nei distretti di montagna non raccoglie adesioni e va deserta. Un aspetto, questo, penalizzante per i territori dell’entroterra, che la Asl si impegna puntualmente a compensare non sempre con successo, nonostante la precisa volontà di coprire le carenze assistenziali di cui si ha piena consapevolezza.

«Al di là delle difficoltà che persistono – ha concluso il Direttore – posso affermare con convinzione che sotto la mia Direzione le Aree interne non credo abbiano mai ricevuto nella loro storia pari attenzione, come dimostra anche la mia ripetuta presenza in questi luoghi, e men che meno possono dirsi abbandonate».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: casa di comunitàchietigissisanitàvilla s. maria
Precedente

Oltre trecento studenti in piazza Rossetti per dire “no” all’accorpamento degli Istituti Palizzi e Mattei

Successivo

Virtus Cupello, arriva De Min. Felice saluta e va alla Pro Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 17T161733.246
Cronaca

Violenza nel carcere di Chieti, detenuta aggredisce un’agente

17 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 11T093534.157
Cronaca

Fondovalle Sinello, grave incidente frontale

11 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Tragedia sulla Statale 656, scatta la stretta del Comune: autovelox contro l’alta velocità

9 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, muore 27enne dopo lo schianto sulla SS 656: salgono a quattro le vittime

8 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, scontro frontale sulla SS 656: tre morti e un ferito grave

8 Giugno 2025
Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Sanità, Chieti
17 Dicembre 2024
17 Dicembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Avviati i cantieri delle Case di Comunità a Gissi e Villa S. Maria

Una riorganizzazione funzionale è stata adottata nel campo dell'emergenza, dettato in parte dalla necessità di far fronte alla carenza di medici e in parte dall'adeguamento a nuovi modelli

Articolo WP 2024 12 17T155241.997

CHIETI – Altri due cantieri aperti prima della fine dell’anno nelle Aree interne per il potenziamento dell’assistenza territoriale. È la volta di Gissi e Villa Santa Maria, dove partono i lavori per la realizzazione delle Case di Comunità, che prevedono interventi sui distretti esistenti, da ampliare e riqualificare.

A Villa Santa Maria l’investimento per la ristrutturazione è pari a 910 mila euro, mentre altri fondi sono stati destinati per l’acquisto di attrezzature, tra cui il nuovo apparecchio per la Radiologia tradizionale, che tornerà a essere operativa su due turni, con l’assunzione di nuovi tecnici. Garantita tutta l’attività specialistica offerta a Villa da sempre, oltre al punto prelievi, vaccinazioni e i servizi amministrativi. Sarà anche sede dell’ambulatorio dell’infermiere di comunità, figura strategica sul fronte dell’assistenza territoriale. I lavori sono stati affidati all’impresa Giovanni Giaquinto, che si è impegnato a concludere l’opera entro la prossima estate.

ADVERTISEMENT

A Gissi invece i lavori riguarderanno il Presidio Territoriale di Assistenza, sul quale è stato calato un investimento da 910 mila euro per la necessaria ristrutturazione, appaltata alla ditta Baiocco srl. La Casa di Comunità garantirà, oltre al ricovero nell’ospedale di Comunità, assistenza H 24 con la continuità assistenziale, automedica, 118 e nelle ore diurne con la rete dei medici di medicina generale. Anche in questa sede l’Infermiere di comunità avrà un ruolo centrale, e non solo per i pazienti cronici, perché sarà un riferimento per l’intera popolazione.

Nella sede dell’Unione Montana dei Comuni del Sangro il Direttore ha incontrato nuovamente gli amministratori locali per ascoltarne le istanze e fare il punto sulle azioni già messe in campo sul fronte delle aree interne e sui nuovi progetti, a partire dagli Ambulatori per la presa in carico della fragilità. Si tratta di un esempio di medicina d’iniziativa, rivolta prioritariamente a pazienti affetti da malattie cardiovascolari, respiratorie e diabete, il cui percorso assistenziale sarà seguito puntualmente anche con il coinvolgimento degli specialisti grazie al supporto della telemedicina. Una riorganizzazione funzionale è stata adottata nel campo dell’emergenza, dettato in parte dalla necessità di far fronte alla carenza di medici e in parte dall’adeguamento a nuovi modelli che prevedono l’integrazione tra ambulanza India, auto medica e 118, efficace in termini di assistenza prestata perché porta il medico velocemente nei casi in cui c’è reale necessità e non per qualunque tipo di intervento. Più in generale, Schael ha sottolineato l’impegno suo personale e della Direzione strategica per le Aree interne, i cui presidi sono stati dotati di nuove attrezzature dopo anni di abbandono, senza tacere, al tempo stesso, la difficoltà nel reperire specialisti da destinare al territorio: puntualmente la pubblicazione di ore di specialistica ambulatoriale nei distretti di montagna non raccoglie adesioni e va deserta. Un aspetto, questo, penalizzante per i territori dell’entroterra, che la Asl si impegna puntualmente a compensare non sempre con successo, nonostante la precisa volontà di coprire le carenze assistenziali di cui si ha piena consapevolezza.

«Al di là delle difficoltà che persistono – ha concluso il Direttore – posso affermare con convinzione che sotto la mia Direzione le Aree interne non credo abbiano mai ricevuto nella loro storia pari attenzione, come dimostra anche la mia ripetuta presenza in questi luoghi, e men che meno possono dirsi abbandonate».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: casa di comunitàchietigissisanitàvilla s. maria
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 17T161733.246
Cronaca

Violenza nel carcere di Chieti, detenuta aggredisce un’agente

17 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 11T093534.157
Cronaca

Fondovalle Sinello, grave incidente frontale

11 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Tragedia sulla Statale 656, scatta la stretta del Comune: autovelox contro l’alta velocità

9 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, muore 27enne dopo lo schianto sulla SS 656: salgono a quattro le vittime

8 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, scontro frontale sulla SS 656: tre morti e un ferito grave

8 Giugno 2025
Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 17T215246.124

«Il Comune sposti le tartarughe esotiche dal laghetto della villa»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz