VASTO – La Pallamano Vasto ha vissuto un fine settimana intenso, con ben sei squadre impegnate in quattro campionati diversi.
Tra i momenti più significativi della stagione, spicca il ritorno della squadra Under 14 femminile, che partecipa a un campionato ufficiale dopo ben 22 anni di assenza. Questo risultato è il frutto di un impegno condiviso da dirigenti, allenatori e volontari. Le giovani atlete hanno celebrato il loro debutto con una vittoria contro la Pallamano Silvi, dimostrando sul campo i progressi ottenuti.
Passando alle squadre maschili, i giovani dell’Under 14 Vasto Next Gen hanno affrontato il loro debutto con due sconfitte di misura. La capolista Under 16 ha invece confermato il suo dominio, vincendo nettamente contro i Lions Teramo e consolidando il primo posto in classifica. Una gara mai in discussione, con i biancorossi che hanno raggiunto un vantaggio di 12 gol nei primi 10 minuti del secondo tempo. Coach Alessandra Bevilacqua ha sfruttato l’occasione per dare spazio ai giocatori meno impiegati, chiudendo comunque con un convincente +14.
La partita di Serie B ha regalato momenti di grande sport. I biancorossi hanno affrontato la Polisportiva Città Sant’Angelo in un incontro equilibrato, segnato da continui capovolgimenti di fronte. Dopo un primo tempo punto a punto, un break di 6 gol all’inizio della ripresa sembrava aver indirizzato la gara a favore dei vastesi. Tuttavia, gli ospiti hanno reagito con determinazione, portandosi in vantaggio di due reti a soli sei minuti dalla fine. Nel finale, grazie a cambi strategici e a una grande prova di carattere, la Pallamano Vasto è riuscita a ribaltare il risultato. Samuel, classe 2010, è stato il protagonista assoluto, segnando il gol decisivo del +1 a 40 secondi dalla fine e siglando il definitivo +2 con una spettacolare conclusione in girella. Il punteggio finale di 23-21 ha consegnato ai biancorossi una vittoria fondamentale, frutto di talento e spirito di squadra. La vittoria in Serie B è un importante traguardo per una squadra composta da giovani talenti, con solo tre atleti over 18 in campo dall’inizio. Il percorso in questa categoria si sta rivelando un’occasione unica per accrescere il bagaglio tecnico e l’esperienza dei ragazzi, che hanno già collezionato due successi prima delle festività natalizie.
Il prossimo appuntamento vedrà i biancorossi affrontare l’HC Pescara, una formazione esperta e determinata a risalire in A Bronze.