VASTO – La Pro Vasto vede sfumare la vittoria nel finale, costretta ad accontentarsi di un pareggio che lascia più amarezza che soddisfazione. Un punto che non basta a risollevare gli animi di una squadra che ormai da troppo tempo naviga nelle zone basse della classifica e che aveva assaporato i tre punti, prima che la Folgore Delfino Curi Pescara trovasse il pareggio beffardo a sessanta secondi dal novantesimo.
La gara. La Pro Vasto affronta la Folgore Delfino Curi Pescara con il morale basso ma la voglia di riscatto alta. La squadra di Rufini arriva al match dopo un mese difficile, con una sola vittoria in quattro partite. In porta, il tecnico cosentino è costretto a una scelta obbligata: Palermo è out, in quanto serve un 2005, dopo l’infortunio di Corrado nel campionato provinciale juniores U19. Tocca così a Vecchi difendere la porta.
La partita inizia con un buon slancio per i biancorossi di casa, che segnano al 9′ grazie a un tocco decisivo di Cannarozzi su punizione di Tafili.
La squadra pescarese reagisce, con Scotti che al 34′ ha una grande occasione, ma Vecchi respinge. Nel secondo tempo, gli ospiti spingono molto, ma sprecano diverse occasioni, tra cui una al 10′ con Andreassi e una al 30′ con Bocchio, fermato sulla linea da Martignetti. Al 44′ , però, trovano il pari: è Olivi che trafigge Vecchi e fissa il punteggio sull1-1.
Un pareggio che lascia la Pro Vasto in piena zona playout, a un passo dalla retrocessione. La squadra di mister Rufini dovrà assolutamente cercare i tre punti nella prossima sfida, in programma domenica 22 dicembre contro il Capistrello.
Pro Vasto-Folgore Delfino Curi Pescara 1-1
Reti: 9’ Cannarozzi, 44′ st Olivi
Pro Vasto: Vecchi, Galan, Garilli, Formisano, Ramirez, Martignetti, Cotos Diaz, Tafili, Bellino, Capuozzo, Cannarozzi. A disp. Palermo G., Colina, D’Angelo, Falzone, Ferreyra, Riganelli, Panaccio, Peraggini, Ventrella A. All. Rufini
Folgore Delfino Curi Pescara: Pierandrei, Paglialunga, Quaresima, Bocchio, Salvatore, Curvino, Ciafardini, Scotti, Olivi, Andreassi, Di Renzo. A disp. Costanzo, Sabatini, Barbetta, Di Nisio, Aruffo, Tulimiero, Martella, Napoletano, Diaz Crespi. All. Bonati
Arbitro: Asia Armaroli di Teramo (Di Filippo di Teramo e Di Bucchianico di Lanciano)