• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 2 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Magazine, Italia
10 Dicembre 2024
10 Dicembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Sardegna: 5 destinazioni da visitare assolutamente nel 2025

Chi non ha mai messo piede nell’isola sarda potrebbe rimediare nel 2025 partendo da alcuni dei luoghi più iconici

Articolo WP 2024 12 09T194256.476

MAGAZINE – La Sardegna è un’isola magica in cui molti arrivano per immergersi nelle splendide acque cristalline per poi scoprire che c’è molto altro in grado di regalare emozioni uniche e rendere la vacanza indimenticabile. Le spiagge caraibiche sono solo una delle bellezze che la Sardegna offre. Allontanandosi dalla costa e addentrandosi nell’entroterra, si troveranno paesi e città ricche di storia e cultura in cui ancora sopravvivono tradizioni caratteristiche del passato. 

Chi non ha mai messo piede nell’isola sarda potrebbe rimediare nel 2025 partendo da uno dei luoghi più iconici dell’isola.

ADVERTISEMENT

Cagliari

Non si può andare via dalla Sardegna senza aver visitato il capoluogo/capitale dell’isola. Cagliari, con i suoi quartieri storici come Castello, Villanova e Marina, offre una vista spettacolare sul Golfo degli Angeli e una vasta scelta di monumenti, musei e chiese da visitare che ben illustrano la ricca storia della Sardegna. Imperdibile è la visita al Museo Archeologico Nazionale, che custodisce preziosi reperti dalla preistoria fino all’epoca romana, e al Bastione di Saint Remy, da cui si può ammirare uno dei panorami più suggestivi della città.

Per unire la visita culturale a quella balneare, si può fare un salto alla spiaggia del Poetto oppure soggiornare al Tanka Village VOIhotels a Villasimius, uno dei posti più incantevoli di tutta l’isola.

Alghero

Alghero, sulla costa nord-occidentale, è una delle città più pittoresche della Sardegna, con il suo centro storico che conserva intatto l’influenza catalana risalente al periodo medievale. Le stradine acciottolate, le mura fortificate e la vista sul mare cristallino fanno di Alghero un luogo affascinante e romantico. Chi passerà in città nel periodo del 24 giugno potrà assistere dal vivo alla festa di San Giovanni, una delle celebrazioni più sentite del luogo e caratterizzata da fuochi d’artificio, danze e canti tradizionali.

Oristano

Parlando di feste tradizionali sarde non si può non menzionare la Sartiglia di Oristano. Ogni anno, durante il Carnevale, cavalieri in costume sfidano le leggi della fisica per cercare di centrare una stella d’argento. L’esibizione spettacolare celebra l’antico rito di origini medievali. Anche la città merita una visita proprio perché è meno turistica di tante altre località e rappresenta in maniera autentica l’animo dei sardi.

La Maddalena

L’arcipelago della Maddalena è uno dei luoghi più belli e incontaminati della Sardegna. Con le sue isole selvagge (ideali per escursioni in barca), le acque turchesi e le spiagge da sogno, è il posto perfetto per chi cerca un angolo di paradiso. Gli amanti del trekking devono assolutamente concedersi una passeggiata nel Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, un’area protetta che ospita una flora e fauna uniche.

Nuoro

Nuoro, situata nel cuore della Sardegna, è il punto di partenza per esplorare la Barbagia, la regione montuosa che conserva intatte molte delle tradizioni sarde. Il Carnevale di Ottana, con le sue maschere e rituali ancestrali, è uno dei più affascinanti e suggestivi dell’isola. Nuoro è anche la città di Grazia Deledda, Nobel per la letteratura, e il suo Museo ospita una ricca collezione di opere d’arte e oggetti storici legati alla cultura sarda.

La Sardegna si presenta come una terra dalle mille sfaccettature, capace di soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Chi è in cerca di relax, di avventura, di cultura o di tradizioni che affondano le radici in tempi lontani non rimarrà affatto deluso.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: italiamagazinesardegna
Precedente

 «Conciliare la valorizzazione del centro storico con le esigenze dei commercianti e della comunità»

Successivo

Inaugurato a Punta Penna un presepe a grandezza umana

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 26T182604.626
Magazine

Sunseeker V3: un passo pragmatico verso la cura automatizzata del prato

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici, USB proclama sciopero nazionale di 8 ore: «Federmeccanica rifiuta di garantire aumenti salariali certi»

4 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici: i salari sono cresciuti del 45%, più dell’inflazione

15 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 24T114245.785
Magazine

Come scegliere uno smartphone: 3 elementi da valutare

26 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 20T105813.179
Magazine

Quali caratteristiche ha una caldaia?

20 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 17T101430.640
Magazine

Investimenti online: come dichiararli nel modo corretto

17 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 1

Buon 50° anniversario di matrimonio, Luigi e Antonietta!

by Emanuele Fiore
1 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 20

 Luca Del Bonifro compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
31 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 21

Tanti auguri a Francesca Cianci per la sua Laurea Magistrale in Letteratura, Lingue e Cultura Italiana

by Emanuele Fiore
30 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 14 1

La maestra Rosalba e la collaboratrice scolastica Maria vanno in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
0

Giovanni Di Biase

by Agenzia Lemme
30 Maggio 2025
0

Michele D’Ermilio

by Agenzia Lemme
30 Maggio 2025
0

RosaMaria Bozzelli

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Magazine, Italia
10 Dicembre 2024
10 Dicembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Sardegna: 5 destinazioni da visitare assolutamente nel 2025

Chi non ha mai messo piede nell’isola sarda potrebbe rimediare nel 2025 partendo da alcuni dei luoghi più iconici

Articolo WP 2024 12 09T194256.476

MAGAZINE – La Sardegna è un’isola magica in cui molti arrivano per immergersi nelle splendide acque cristalline per poi scoprire che c’è molto altro in grado di regalare emozioni uniche e rendere la vacanza indimenticabile. Le spiagge caraibiche sono solo una delle bellezze che la Sardegna offre. Allontanandosi dalla costa e addentrandosi nell’entroterra, si troveranno paesi e città ricche di storia e cultura in cui ancora sopravvivono tradizioni caratteristiche del passato. 

Chi non ha mai messo piede nell’isola sarda potrebbe rimediare nel 2025 partendo da uno dei luoghi più iconici dell’isola.

ADVERTISEMENT

Cagliari

Non si può andare via dalla Sardegna senza aver visitato il capoluogo/capitale dell’isola. Cagliari, con i suoi quartieri storici come Castello, Villanova e Marina, offre una vista spettacolare sul Golfo degli Angeli e una vasta scelta di monumenti, musei e chiese da visitare che ben illustrano la ricca storia della Sardegna. Imperdibile è la visita al Museo Archeologico Nazionale, che custodisce preziosi reperti dalla preistoria fino all’epoca romana, e al Bastione di Saint Remy, da cui si può ammirare uno dei panorami più suggestivi della città.

Per unire la visita culturale a quella balneare, si può fare un salto alla spiaggia del Poetto oppure soggiornare al Tanka Village VOIhotels a Villasimius, uno dei posti più incantevoli di tutta l’isola.

Alghero

Alghero, sulla costa nord-occidentale, è una delle città più pittoresche della Sardegna, con il suo centro storico che conserva intatto l’influenza catalana risalente al periodo medievale. Le stradine acciottolate, le mura fortificate e la vista sul mare cristallino fanno di Alghero un luogo affascinante e romantico. Chi passerà in città nel periodo del 24 giugno potrà assistere dal vivo alla festa di San Giovanni, una delle celebrazioni più sentite del luogo e caratterizzata da fuochi d’artificio, danze e canti tradizionali.

Oristano

Parlando di feste tradizionali sarde non si può non menzionare la Sartiglia di Oristano. Ogni anno, durante il Carnevale, cavalieri in costume sfidano le leggi della fisica per cercare di centrare una stella d’argento. L’esibizione spettacolare celebra l’antico rito di origini medievali. Anche la città merita una visita proprio perché è meno turistica di tante altre località e rappresenta in maniera autentica l’animo dei sardi.

La Maddalena

L’arcipelago della Maddalena è uno dei luoghi più belli e incontaminati della Sardegna. Con le sue isole selvagge (ideali per escursioni in barca), le acque turchesi e le spiagge da sogno, è il posto perfetto per chi cerca un angolo di paradiso. Gli amanti del trekking devono assolutamente concedersi una passeggiata nel Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, un’area protetta che ospita una flora e fauna uniche.

Nuoro

Nuoro, situata nel cuore della Sardegna, è il punto di partenza per esplorare la Barbagia, la regione montuosa che conserva intatte molte delle tradizioni sarde. Il Carnevale di Ottana, con le sue maschere e rituali ancestrali, è uno dei più affascinanti e suggestivi dell’isola. Nuoro è anche la città di Grazia Deledda, Nobel per la letteratura, e il suo Museo ospita una ricca collezione di opere d’arte e oggetti storici legati alla cultura sarda.

La Sardegna si presenta come una terra dalle mille sfaccettature, capace di soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Chi è in cerca di relax, di avventura, di cultura o di tradizioni che affondano le radici in tempi lontani non rimarrà affatto deluso.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: italiamagazinesardegna
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 26T182604.626
Magazine

Sunseeker V3: un passo pragmatico verso la cura automatizzata del prato

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici, USB proclama sciopero nazionale di 8 ore: «Federmeccanica rifiuta di garantire aumenti salariali certi»

4 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici: i salari sono cresciuti del 45%, più dell’inflazione

15 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 24T114245.785
Magazine

Come scegliere uno smartphone: 3 elementi da valutare

26 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 20T105813.179
Magazine

Quali caratteristiche ha una caldaia?

20 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 17T101430.640
Magazine

Investimenti online: come dichiararli nel modo corretto

17 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 1

Buon 50° anniversario di matrimonio, Luigi e Antonietta!

by Emanuele Fiore
1 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 20

 Luca Del Bonifro compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
31 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 21

Tanti auguri a Francesca Cianci per la sua Laurea Magistrale in Letteratura, Lingue e Cultura Italiana

by Emanuele Fiore
30 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 14 1

La maestra Rosalba e la collaboratrice scolastica Maria vanno in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
0

Giovanni Di Biase

by Agenzia Lemme
30 Maggio 2025
0

Michele D’Ermilio

by Agenzia Lemme
30 Maggio 2025
0

RosaMaria Bozzelli

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 28

Strappato alla vita a 26 anni: è Luca Regoli la vittima dell’incidente

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz