L’AQUILA – Una diffida all’associazione Tana Libera Tutti, con sede all’Aquila, al comune dell’Aquila, all’Asl L’Aquila Avezzano Sulmona, ai carabinieri forestali, al Prefetto e ad altri enti è stata inviata dallo studio vastese Monaco in nome e per conto dell’associazione AnimaLiberAction, in persona del suo rappresentante legale signor Gianluca Bisogno per impedire l’esibizione di una renna il prossimo 14 dicembre alla villa comunale di Paganica. La manifestazione denominata «Per la prima volta una renna vera» è stata organizzata dall’associazione Tana Libera Tutti, in vista delle festività natalizie.
«Eventi del genere sono da ritenersi assolutamente illegali», afferma l’avvocato Donatella Monaco, «poiché contrari al rispetto del benessere animale e a tutta una serie di normative in ambito di prescrizioni igienico-sanitarie e di tutela per l’incolumità del pubblico. Infatti, l’esibizione e l’utilizzo dell’animale, un cervide appartenente alla specie degli ungulati, per lo scatto delle fotografie e il fine della “spettacolarizzazione” dello stesso, così come pubblicizzato dall’associazione (messaggio: “Per la prima volta una renna vera!”), violano i principi previsti per il benessere animale, così come sanciti dalla Carta Costituzionale, che all’art. 9, come recentemente novellato, dispone il rispetto e il diritto alla tutela di tutti gli animali, che vanno considerati esseri senzienti, così come affermato, ancor prima, nella formulazione dell’art. 13 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea. Da ultimo, la suddetta manifestazione è in palese violazione della Legge Regionale L.R. 18 dicembre 2013, n. 47, della Regione Abruzzo che all’art. 1, comma 3, recita testualmente: «sono vietati spettacoli, gare e rappresentazioni pubbliche e private che comportino maltrattamenti e sevizie degli animali o che siano contrari alla loro attitudine naturale e dignità».