VASTO – L’Ospedale di Vasto ha vissuto una giornata particolare in occasione della festa dell’Immacolata, con iniziative che hanno coinvolto i reparti di Pediatria, Ginecologia e Geriatria. Protagonisti della giornata sono stati i clown volontari dell’associazione Ricoclaun e la musica natalizia dal vivo.
Dalle 9 alle 10, i clown Lulù, Sampei, Ciuf Ciuf, Cioppolina, Cuoricina e Lellina hanno organizzato laboratori natalizi per i bambini ricoverati in Pediatria. I piccoli pazienti hanno creato palline di Natale brillanti, sfere con neve artificiale e decorazioni piene di lustrini, regalando momenti di gioia condivisa anche ai loro genitori. Nel pomeriggio, altri laboratori sono stati curati dai clown Sorrisino, Broccolo e Fiorellino.
A partire dalle 10, l’atmosfera si è arricchita grazie alla cantante napoletana Anna Maione, accompagnata dal maestro fisarmonicista Angelo Tristani. Le melodie natalizie eseguite hanno coinvolto non solo i pazienti, ma anche il personale sanitario e i familiari presenti. I corridoi si sono trasformati in un’improvvisata sala concerto, regalando momenti di grande emozione e commozione.
L’iniziativa fa parte del progetto “musica in ospedale” della Ricoclaun, attivo da anni e interrotto durante la pandemia. L’associazione punta a ripristinare questa attività, visti gli effetti positivi osservati su pazienti e operatori. La musica live e la presenza dei clown contribuiscono a trasformare l’ambiente ospedaliero in un luogo di socialità e benessere, riducendo stress e ansia.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto ad Anna Maione e al maestro Angelo Tristani, che con il loro contributo hanno reso la giornata dell’Immacolata indimenticabile per tutti i presenti, offrendo sollievo e serenità in un momento di difficoltà.