ABRUZZO – L’ensemble abruzzese, unico rappresentante italiano al 17° Festival Internazionale delle musiche per l’Avvento e il Natale, ha ottenuto un riconoscimento di grande prestigio. Il gruppo, composto da 58 musicisti provenienti da Abruzzo, Marche e Molise, ha conquistato non solo la medaglia d’oro ma anche uno speciale premio che consente l’accesso diretto al rinomato Festival delle Orchestre di Loret de Mar, che si terrà a Barcellona.
Durante il festival, l’ensemble ha offerto tre esibizioni di grande impatto. Il 6 dicembre, si è esibito alle ore 15.30 presso la Klarisky Music Hall, che ha accolto un pubblico numeroso. Il giorno successivo, 7 dicembre, ha preso parte alla rassegna alle ore 9.30 e, successivamente, ha tenuto un concerto alle 12.30, entrambi presso la prestigiosa Mirror Hall del Primatial Palace.
Il maestro Paolo Angelucci, direttore artistico dell’ensemble, ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto. Questo riconoscimento rappresenta la conclusione di un anno particolarmente proficuo per l’orchestra di formazione dell’Orchestra Sinfonica Tosti, che ha primeggiato in diverse competizioni nazionali, tra cui quelle di Verona, Lanciano e Ortona.
L’orchestra è sostenuta da un contributo comunale, istituito in passato dall’amministrazione Castiglione e dalle famiglie dei giovani musicisti. Il direttore artistico ha auspicato un supporto più ampio, suggerendo che la regione, attraverso il Presidente Marco Marsilio e l’Assessore alla Cultura Roberto Santangelo, consideri la possibilità di stanziare contributi regolari per favorire la produzione e la formazione artistica.
L’ensemble ha visto la partecipazione di un totale di 58 musicisti:
- Fiati e ottoni: Divo Spagnoli, Evan Del Ciotto, Serena Scuderi, Federica Di Giulio, Giovanni Lo Cascio, Daniele Delli Carri, Stefano Martelli.
- Archisti e strumenti a corda: Alessandro Febo, Michela Berardi, Cecilia Gabriele, Ilaria Michetti, Ilaria Silveri, Federico Vitullo, Raoul Ciommo, Pietro Bufano, Riccardo Bologna, Giorgia Crivelli, Chiara Abate, Arianna Mezzanotte, Noemi Barbone, Sara Gialloreto, Martina Laudato, Cecilia Seccia, Eleonora Aceto, Andrea Iannone.
- Percussionisti e altri strumenti: Giulio Valerio Di Gianfrancesco, Samuele De Virgiliis, Loris D’Annunzio, Nicolò Santucci, Federico Viglietti, Valeria Di Giacomantonio, Sara Palumbo, Elisa Keane, Noemi Romualdi, Giorgia Mucci, Vittoria Mucci, Leonardo Sulpizio, Alessandro Bologna, Francesco Pasquini, Francesco Rasetti, Bruno Tiberio, Nicolas Romualdi, Vittoria Taucci, Natasha Pantalone, Francesco Ianniccari, Angelo Pagano.
- Altri artisti: Camilla Artese, Vittoria Sophia De Berardinis, Letizia Ardizzi, Noemi Ninno, Alice Trivillino, Jessica Antonilli, Cristiano Bernabeo, Riccardo Borghi, Paolo Maria Miccoli, Lorenzo Varrasso De Thomasis, Francesca La Morgia, Giada Cianciosi.