CASALBORDINO – Domenica 15 dicembre alle ore 8:45 si terrà l’inaugurazione dell’Albero della Sicurezza nel piazzale antistante la Basilica Madonna dei Miracoli di Casalbordino, per ricordare le vittime della Sabino Esplodenti e promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro.
L’evento, organizzato dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica della Diocesi di Chieti-Vasto in collaborazione con l’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), si inserisce nell’ambito della manifestazione Mandamento Tour. L’iniziativa è dedicata alle vittime della tragedia avvenuta presso la Sabino Esplodenti, in memoria di:
- Carlo Spinelli
- Paolo Pepe
- Nicola Colameo
- Giulio Romano
- Gianluca De Santis
- Fernando Di Nella
L’Albero della Sicurezza rappresenta un simbolo per mantenere viva l’attenzione sul valore della vita e sull’importanza di garantire la protezione sul posto di lavoro. L’installazione, composta da caschetti da lavoro colorati, richiama l’impegno per migliorare le condizioni lavorative e sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione degli infortuni.
L’inaugurazione si svolgerà presso il piazzale antistante la Basilica Madonna dei Miracoli di Casalbordino, un luogo significativo scelto per coniugare riflessione e spiritualità. L’obiettivo principale è ricordare chi ha perso la vita sul lavoro e promuovere un rinnovato impegno verso la sicurezza e la tutela di tutti i lavoratori.
L’evento è frutto della sinergia tra il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica e l’ANMIL, organizzazioni che da anni si dedicano a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul tema della sicurezza sul lavoro, attraverso eventi simbolici e percorsi di formazione.
L’inaugurazione dell’Albero della Sicurezza sarà un’occasione per riflettere sull’importanza del rispetto delle norme di sicurezza e per ricordare che la vita umana deve essere sempre prioritaria rispetto a ogni altra esigenza.
Nella stessa giornata, si svolgerà la tredicesima edizione del Mandamento Tour, gara podistica non competitiva organizzata dall’A.S.D. Runners Casalbordino e dall’Avis Comunale Casalbordino.
L’evento, patrocinato dai Comuni di Casalbordino, Pollutri e Scerni, prevede un percorso di 22,5 km che attraverserà località di interesse e punti panoramici del territorio abruzzese. La manifestazione rappresenta un’occasione per valorizzare il paesaggio locale e promuovere uno stile di vita attivo.