VASTO – Dopo aver ufficializzato l’ingaggio di Mattia Ferreyra, figlio dell’ex capitano Christian, la Pro Vasto continua a sondare il mercato per rinforzare la propria rosa in vista della seconda parte di stagione. L’obiettivo è chiaro: aumentare il livello qualitativo dell’organico e puntare alla salvezza.
Uno dei nuovi volti che si sta già allenando con la squadra agli ordini di mister Avantaggiato è Máximo Barbera Camaño, giovane centrocampista argentino classe 2003, proveniente dalla Gioiese. Nato a Buenos Aires, Barbera ha mosso i primi passi calcistici nelle giovanili del La Nus, prima di approdare in Italia alla Sicula Leonzio. Il centrocampista è apprezzato per la sua visione di gioco, qualità che potrebbe rivelarsi utile per la manovra biancorossa.
Sul taccuino della dirigenza c’è anche Alessio Pedicone, classe 2002, difensore versatile in grado di ricoprire sia il ruolo di terzino sinistro che di centrale. Ha maturato esperienze importanti con il Catania – con cui ha vinto il campionato di Serie D nella stagione 2022-2023 – Trapani, Casarano e Fasano.
Per il reparto difensivo piace anche Nicolás Peraggini, centrale classe 1998, che in questa prima parte di stagione ha giocato con l’Elettra Marconia in Eccellenza lucana, dopo aver militato lo scorso anno con il Cassano Sibarys in Promozione calabrese.
Ma non è tutto. In avanti, la Pro Vasto sta valutando il profilo di Gabriel Gustavo Iannotti, attaccante argentino classe 1994, che ha fatto parlare di sé con il Club Deportivo Argentino de Monte Maíz, squadra militante nella Federal A. In Italia ha giocato in Eccellenza siciliana con il Geraci, per poi trasferirsi al Football Club Marsala. Quest’estate, dopo una breve esperienza al Mazzarrone Calcio, è passato al Real Siracusa.
Un altro profilo offensivo su cui la Pro Vasto punta molto è Diego Surace, proveniente dal Castrovillari. Classe 1995, ha segnato 23 gol nell’ultima stagione con il Capo Vaticano in Promozione. Ha avuto esperienze in diverse categorie dilettantistiche con Calcio Cinisello, Di Po Vimercatese, Valle Olona, Nereto e Massese.
Per quanto riguarda gli infortuni, arrivano buone notizie: Antonio Montano, reduce da un lungo stop, sarà disponibile per la trasferta di Spoltore. Mentre Lorenzo Palermo, fermo da un mese, potrebbe rientrare in gruppo a partire dalla prossima settimana.