VASTO – Lo scorso Sabato 30 novembre, presso l’Auditorium del Liceo Artistico di Vasto, si è svolta la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Concorso Letterario “In…Chiostro”, intitolato alla memoria di Silvana Marcucci. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento “Scuola e cultura” della Pro Loco “Città del Vasto” APS, diretto dalla prof.ssa Letizia Daniele, ha coinvolto 23 studenti provenienti dagli istituti “E. Mattei”, “F. Palizzi” e “Pantini-Pudente”.
La competizione ha offerto uno spazio per esplorare le problematiche sociali attuali, con un focus su soluzioni proposte dai giovani autori.
Per questa edizione 2023/2024 è stata introdotta una nuova formula: le prove si sono svolte in presenza e i premi sono stati assegnati a tre studenti per ciascun istituto partecipante. Questa novità, secondo il Presidente della Pro Loco Mercurio Saraceni, ha permesso una selezione più approfondita dei vincitori e una valorizzazione più equa dei lavori presentati. Saraceni ha auspicato che la nuova impostazione stimoli la partecipazione di ulteriori scuole e studenti nelle edizioni future.
Alla cerimonia hanno preso parte la dirigente dell’Istituto “Pantini-Pudente”, prof.ssa Carla Orsatti, la prof.ssa Rosaura Biagelli e l’avv. Aurora Mancini, entrambe componenti della Commissione giudicatrice, quest’ultima anche in qualità di figlia di Silvana Marcucci.
I vincitori dell’edizione 2024:
Istituto Tecnico Statale, Economico e Tecnologico “F. Palizzi”
- Primo classificato: Felicia Desiderio
- Secondo classificato: Rebecca La Verghetta
- Terzo classificato: Angelica Del Villano
Istituto d’Istruzione Superiore “Pantini-Pudente”
- Primo classificato: Erica Ceroli
- Secondo classificato: Michela De Cecco
- Terzo classificato: Martina Speranza
Istituto d’Istruzione Superiore “Enrico Mattei”
- Primo classificato: Edoardo Capuano
- Secondo classificato: Jasmine Ciccotosto
- Terzo classificato: Ilaria Perrozzi
I testi vincitori sono stati raccolti in un opuscolo dal titolo “L’intelligenza artificiale salverà il mondo?”, pubblicato dalla Pro Loco di Vasto. L’argomento, scelto da molti partecipanti, riflette l’interesse crescente per le sfide e opportunità legate all’intelligenza artificiale.
Durante la cerimonia, il Presidente Saraceni ha espresso gratitudine nei confronti della prof.ssa Letizia Daniele, della prof.ssa Rosaura Biagelli e di tutti i membri della Commissione giudicatrice per il loro impegno nella selezione dei testi. Ha inoltre ringraziato gli istituti scolastici, i dirigenti e i docenti per il loro supporto nell’iniziativa.
La formula rinnovata del concorso ha confermato il valore dell’iniziativa nel promuovere il talento letterario dei giovani, offrendo uno spazio per riflessioni profonde su temi di rilevanza contemporanea.