FOSSACESIA – Anche quest’anno, nonostante le condizioni meteo avverse, Fossacesia ha celebrato la Festa dell’Albero 2024, un evento che sottolinea l’importanza della natura e della crescita della comunità. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di molte famiglie e un impegno concreto per l’ambiente.
La manifestazione è iniziata con la piantumazione simbolica di un albero nel Parco della Libertà. A causa delle condizioni climatiche, la cerimonia di consegna degli alberelli ai nuovi nati si è svolta nella Sala Consiliare Comunale, senza però ridurre il valore simbolico di questo momento.
In totale, sono stati festeggiati 47 nuovi nati, nati tra il 1° novembre 2023 e il 31 ottobre 2024, un numero in crescita rispetto ai 36 dello scorso anno. Ogni bambino ha ricevuto in dono un albero, simbolo di crescita e speranza. I nomi dei bambini festeggiati sono: Benedetta Addati, Alessia Amato, Margherita Annecchini, Beatrice Antinucci, Alessandro Aprea, Edoardo Bomba, Beatrice Bresciani, Anna Caravaggio, Francesco Maria Caravaggio, Manuel Caravaggio, Roberto Caravaggio, Jennifer Caruso, Daniele Cassino, Mattia Castracane, Filippo Colasante, Cristian Corelli, Vittoria Cusimano, Anastasia D’Agostino, Alessandro D’Amario, Ayla D’Annessa, Alma Mari’ De Simone, Ismaele Tancredi De Virgiliis, Miriam Di Biase, Bianca Di Memmo, Tomas Walter Di Siasio, Lara Faraone, Daniel Finoro, Francesca Giuliani, Lorenzo Iacobitti, Camilla Kabali, Bianca Laudadio, Leonardo Marcianelli, Nicolò Marrone, Penelope Milanese, Antonia Moretto, Federico Mucci, Gioia Officioso, Enrico Pagliuca, Elia Pasquini, Diego Petrizzelli, Diego Picciocchi, Alice Scardapane, Leonardo Sorrentino, Marisol Spoltore, Omar Sula e Alessio Tamburrini.
Per i genitori che non hanno potuto partecipare alla cerimonia, gli alberelli e gli attestati di partecipazione saranno disponibili per il ritiro presso l’Eco Point del Comune a partire dal lunedì successivo.
Il Sindaco Di Giuseppantonio, nel suo saluto, ha dichiarato: «Questa giornata celebra non solo la natura, ma anche la crescita della nostra comunità. Ogni albero piantato e ogni alberello consegnato rappresentano un simbolo di speranza, di futuro e di sostenibilità per le generazioni a venire».