VASTO – La Pro Loco “Città del Vasto” ha annunciato le attesissime iniziative natalizie per il 2024, con tre eventi che coinvolgeranno la comunità locale durante le festività.
La prima manifestazione è la settima edizione della Mostra-Concorso presepiale “Vasto nel Presepe” – La Natività declinata al Vastese, un appuntamento che si è ormai consolidato come una tradizione per gli appassionati di arte presepiale. La manifestazione, che si terrà dal 20 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, sarà ospitata nei locali della Curia Vescovile in via Vescovado, nel centro storico di Vasto. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i cittadini, senza limiti di età. Come nelle edizioni precedenti, la mostra sarà realizzata in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale “Collegio Istonio” e la Curia vescovile, con il Patrocinio della Regione Abruzzo.
Il secondo evento è il Concerto di Natale “In Diebus Natalis”, giunto alla quinta edizione. In programma martedì 10 dicembre 2024, alle ore 19.00, presso la Chiesa di San Marco Evangelista a Vasto, il concerto vedrà la partecipazione del Coro del Liceo Musicale “R. Mattioli” di Vasto, diretto dalla Professoressa Tania Buccini. L’evento, ormai un classico delle festività, si conferma come un’importante occasione di cultura e tradizione musicale.
L’ultima iniziativa è la raccolta giocattoli solidale “Dona un giocattolo ed accendi un sorriso”, che quest’anno giunge alla sua settima edizione. Dal 18 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, i cittadini potranno donare giocattoli nuovi o usati in buono stato, che saranno raccolti ogni giorno dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso la Curia Vescovile di Vasto. I giocattoli raccolti saranno poi distribuiti ai bambini meno fortunati della zona tramite la Caritas Diocesana Chieti-Vasto. La raccolta vedrà la collaborazione con la Pro Loco Pollutri, il Collegio Istonio, la Polisportiva Hermes e l’ASD Tennis Tavolo Vasto.
Queste iniziative, pensate per celebrare il Natale all’insegna della cultura, della solidarietà e della tradizione, rappresentano un’importante occasione di partecipazione per tutta la comunità vastese.