CHIETI – Nell’ambito della Terza Missione dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, il Dipartimento di Scienze organizza per il 2 dicembre 2024 una dimostrazione del Reparto Cinofilo della Guardia di Finanza. L’evento si terrà dalle 10:30 alle 11:30 nel piazzale antistante l’aula magna di Lettere e sarà aperto alla cittadinanza e agli studenti, con particolare attenzione agli iscritti al corso in Scienza e Scena del Crimine.
L’obiettivo della dimostrazione è presentare le tecniche operative utilizzate dai cani addestrati della Guardia di Finanza per il supporto in contesti investigativi, come la ricerca di sostanze stupefacenti. Le unità cinofile, coordinate dagli operatori specializzati del Comando Provinciale di Pescara, eseguiranno attività pratiche e illustreranno il metodo di approccio al cane.
Il focus sarà sulla fisiologia olfattiva del cane, elemento centrale delle operazioni di ricerca. I cani rappresentano un modello animale di studio per il Laboratorio di Neurofisiologia Olfattiva e Chemiocettiva dell’Ateneo, che lavora sia per ottimizzare l’impiego operativo dei cani nel supporto alla polizia e alle istituzioni civili e militari, sia per approfondire le dinamiche dell’olfatto umano al fine di sviluppare nuove tecniche diagnostiche avanzate.
Il rapporto simbiotico tra cane e conduttore, descritto come “un binomio inscindibile e affiatato”, sarà un tema chiave dell’incontro. Secondo i professori Andrea Mazzatenta e Cristiana Valentini, l’iniziativa rappresenta un’occasione per rafforzare l’offerta formativa dell’Ateneo attraverso esperienze pratiche e per valorizzare il dialogo tra Università e territorio, in collaborazione con le istituzioni dello Stato.
L’evento sarà video ripreso da testate giornalistiche nazionali e regionali.
Programma dell’evento:
- Ore 10.00: Ritrovo in aula (riservato agli studenti del corso in Scienza e Scena del Crimine).
- Ore 10.30: Inizio dimostrazione aperta a tutti nel piazzale antistante l’aula magna di Lettere.
- Ore 11.30: Termine della dimostrazione, ringraziamenti e saluti.
Interventi previsti:
- Prof. Andrea Mazzatenta, docente di Scienza e Scena del Crimine.
- Prof.ssa Cristiana Valentini, docente di Scena del Crimine.
- Unità cinofile della Guardia di Finanza con i loro comandanti.
Il personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo potrà partecipare all’evento fuori dall’orario di servizio qualora le tematiche trattate non risultassero strettamente attinenti alle proprie mansioni.