MAGAZINE – Se stai allestendo il tuo box doccia, ed è arrivato il momento di porsi tutte le giuste domande per scegliere il piatto doccia perfetto per le proprie esigenze, trovare informazioni e consigli utili su come scegliere il piatto doccia perfetto per le proprie esigenze è una domanda lecita, e può aiutarti a fare scelte d’acquisto consapevoli e che ti consentano di donare al bagno, e più nello specifico alla doccia, un aspetto armonioso e coerente.
Per questo motivo, in questo articolo troverai consigli su come scegliere il piatto doccia perfetto per le tue esigenze.
Scegli in base a forma e dimensioni del piatto doccia di cui hai bisogno
Prima di tutto, per scegliere un piatto doccia che si adatti perfettamente al box doccia che hai o che stai valutando di inserire in bagno, misura accuratamente lo spazio disponibile.
Hai un bagno piccolo? Un piatto doccia quadrato o angolare è la soluzione più adatta alle tue esigenze in quanto occupa il minor spazio possibile.
Se invece hai un bagno grande, potresti considerare un piatto rettangolare che offre più libertà di movimento (ma anche di considerare tantissime soluzioni di rubinetteria per doccia che è più difficile inserire in un bagno di piccole dimensioni).
Parti dal materiale
I materiali influenzano non solo l’aspetto, ma anche la durata e la manutenzione del piatto doccia.
La ceramica è classica e facile da pulire, ma è pesante; inoltre, va scelto con attenzione il tipo di prodotti da utilizzare al suo interno e può graffiarsi o rompersi a causa di cadute accidentali di alcuni componenti del bagno o di prodotti pesanti al suo interno.
L’acrilico è leggero e mantiene l’acqua calda più a lungo, ma può graffiarsi più facilmente, nonché rovinarsi definitivamente a contatto con agenti troppo aggressivi.
Prendi in considerazione anche i nuovi compositi come il piatto doccia in resina di pietra: sono duraturi, moderni e disponibili in vari colori per adattarsi allo stile del tuo box doccia
Occhio alla profondità del piatto doccia
I piatti doccia si dividono in 2 categorie principali: piatti o ultra-piatti. Un piatto ultra-piatto è elegante e minimizza il rischio di inciampi, integrandosi perfettamente con il pavimento del bagno. Sono anche chiamati piatti doccia filopavimento.
Un modello più profondo (e non ultra-piatto quindi) può contenere meglio gli spruzzi d’acqua, ideale se utilizzi frequentemente la doccia.
Valuta le opzioni antiscivolo
Per la sicurezza, opta per un piatto antiscivolo. Questa caratteristica è particolarmente importante se ci sono bambini o anziani in casa, ma anche per fare una scelta che possa tenere conto dell’avanzare degli anni, del mutare delle esigenze. Molti piatti moderni offrono questa caratteristica senza che questo ne comprometta l’estetica.
Dai sempre importanza allo stile
Il piatto doccia deve armonizzarsi con lo stile principale del tuo bagno. Se il tuo bagno è in stile moderno, un piatto doccia filo pavimento è perfettamente in linea con le altre soluzioni presenti in questa stanza, garantendo un senso di continuità e coerenza con le scelte presenti in doccia.
Per un bagno in stile classico e dall’aspetto quindi più tradizionale, un piatto con bordi rialzati e dettagli classici può essere più appropriato.
Con questi suggerimenti, troverai il piatto doccia che non solo si adatta perfettamente al tuo spazio e alle tue esigenze, ma che eleva anche l’esperienza del tuo bagno. Scegli tra i piatti doccia dei migliori brand e trasforma la tua doccia in un rifugio di comfort e stile.