VASTO – La Parrocchia Madonna del Sabato Santo a Vasto ha ospitato un pomeriggio di incontro e preghiera in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), che ha visto la partecipazione di numerosi giovani provenienti da diverse parrocchie della Diocesi di Chieti-Vasto. L’evento, in preparazione della GMG che si terrà nel 2027 a Seul, è stato caratterizzato da momenti di riflessione, condivisione e celebrazione.
L’incontro ha avuto inizio sul sagrato della chiesa con attività introduttive e indicazioni organizzative curate da don Andrea Manzone, nuovo parroco del SS. Salvatore a Pollutri e Assistente Diocesano del Settore Giovani. Successivamente, i giovani si sono riuniti all’interno della chiesa per ascoltare le parole dell’Arcivescovo di Chieti-Vasto, Mons. Bruno Forte.
Mons. Forte ha tenuto un momento di riflessione sul significato profondo della Preghiera del Padre Nostro, invitando i giovani a meditare sull’amore gratuito di Dio. Le sue parole hanno stimolato i presenti a interrogarsi sul senso della propria vita e sull’importanza dell’amore per gli altri, temi ripresi poi in piccoli gruppi di confronto e preghiera guidati da testimoni di vita cristiana.
All’evento ha partecipato anche una delegazione dei giovani di Azione Cattolica della comunità di San Nicola Vescovo di San Salvo, accompagnati dalla presidente Stefania Ciocca, dai loro educatori e dal parroco don Nicola Del Bianco, che ha ringraziato la comunità di Vasto per l’accoglienza.
Il pomeriggio si è concluso con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Forte nella Solennità di Cristo Re dell’Universo, giornata in cui la Chiesa celebra i giovani di tutte le diocesi del mondo. La conclusione dei lavori è stata segnata da una cena condivisa nel salone della parrocchia, momento di fraternità e convivialità.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione significativa di crescita spirituale e comunitaria per i giovani, che si sono ritrovati uniti attorno alla Mensa di Cristo per riflettere e pregare insieme.
Foto di Lorenzo Saturni.









