• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 9 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia, Abruzzo
22 Novembre 2024
22 Novembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Agricoltura: pubblicato secondo bando FIRA per aziende agricole danneggiate da eccesso pioggia e peronospora

Imprudente: «Le aziende abruzzesi del comparto agricolo hanno ora a disposizione altri 2,3 milioni di euro per questo bando»

Perche la Peronospora della vite e una patologia da non sottovalutare

ABRUZZO – «È stato pubblicato oggi, sui siti di Regione Abruzzo e di FiRA, l’Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi passivi su finanziamenti erogati alle aziende agricole che hanno subito danni nella produzione per l’eccesso di pioggia verificatosi nello scorso anno e per la conseguente infezione da peronospora»: lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente.

La Misura di Regione Abruzzo, Dipartimento Agricoltura, gestita dalla Finanziaria regionale abruzzese, prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi passivi, su finanziamenti già erogati alla data di presentazione della domanda, da banche o da altri intermediari finanziari.
Possono accedere ai contributi gli imprenditori agricoli, le imprese agricole di trasformazione e commercializzazione e le cooperative agricole o loro consorzi, danneggiati dalle avverse condizioni atmosferiche verificatesi nel 2023 e che possono dimostrare di aver subito una riduzione della produzione di almeno il 30% rispetto al 2022.

ADVERTISEMENT

«Con questo Avviso la Regione Abruzzo rispetta l’impegno preso con le aziende agricole che hanno subito danni nella produzione per il maltempo dello scorso anno e ne supporta l’abbattimento degli interessi e, indirettamente, l’accesso al credito», dichiara Imprudente. «Le aziende abruzzesi del comparto agricolo hanno ora a disposizione altri 2,3 milioni di euro per questo bando, che fa seguito a quello, di pari importo, di fine 2023 e allo stanziamento di ulteriori 5,2 milioni stanziati dalla Regione per i danni da peronospora ed erogati tramite AGEA. Ci tengo a sottolineare la condivisione degli obiettivi e dei contenuti del bando con le organizzazioni professionali e il consorzio di tutela, epilogo anche degli approfondimenti con i quali abbiamo ripetutamente stimolato il sistema bancario e creditizio tramite l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Con FIRA ci siamo impegnati a pubblicare l’elenco delle domande ammissibili entro dicembre, così da poter procedere con l’erogazione nel minor tempo possibile», anticipa Imprudente.

«Con questo Avviso aggiungiamo un altro importante tassello a sostegno delle Micro, Piccole e Medie imprese agricole abruzzesi che, a causa della grave crisi economica che le ha interessate come conseguenza dell’andamento meteorologico sfavorevole, sono attualmente in sofferenza – dichiara il presidente della Finanziaria regionale Abruzzese Giacomo D’Ignazio – FiRA, su indicazione dell’Assessorato all’Agricoltura, vuole assicurare liquidità alle imprese agricole danneggiate dalle avverse condizioni atmosferiche verificatesi nel 2023 e che possono dimostrare di aver subito una riduzione della produzione di almeno il 30% rispetto al 2022. Una prima Misura, il Piccolo Prestito Agrario, ha già ristorato oltre 230 imprese vitivinicole per i danni causati dall’eccesso di pioggia nel 2023. Oggi andiamo a sostenere, con oltre 2 milioni e 300 mila euro, gli imprenditori agricoli e le imprese agricole di trasformazione e commercializzazione, in forma singola e associata, con un contributo a fondo perduto pari al 50% degli interessi passivi che matureranno dalla data di presentazione della domanda di contributo, su finanziamenti già erogati da banche e/o da altri intermediari finanziari».

La misura ha una dotazione finanziaria di 2.327.500,00 euro. La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dalle ore 12:00 di giovedì 28 novembre 2024 fino alle ore 12:00 di lunedì 9 dicembre 2024, esclusivamente attraverso lo sportello telematico regionale raggiungibile dal sito web della Regione Abruzzo https://sportello.regione.abruzzo.it/ seguendo le indicazioni ivi riportate.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoagricolturaeconomiafondiimprudenteperonospora
Precedente

50 migranti sbarcati al porto di Ortona

Successivo

Visionaria, Marsilio: «Nostre imprese competitive e attrattive nei mercati»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T091113.237
Eventi

Vasto accoglie Emanuele Felice: un confronto sull’economia del futuro

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Economia, Abruzzo
22 Novembre 2024
22 Novembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Agricoltura: pubblicato secondo bando FIRA per aziende agricole danneggiate da eccesso pioggia e peronospora

Imprudente: «Le aziende abruzzesi del comparto agricolo hanno ora a disposizione altri 2,3 milioni di euro per questo bando»

Perche la Peronospora della vite e una patologia da non sottovalutare

ABRUZZO – «È stato pubblicato oggi, sui siti di Regione Abruzzo e di FiRA, l’Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi passivi su finanziamenti erogati alle aziende agricole che hanno subito danni nella produzione per l’eccesso di pioggia verificatosi nello scorso anno e per la conseguente infezione da peronospora»: lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente.

La Misura di Regione Abruzzo, Dipartimento Agricoltura, gestita dalla Finanziaria regionale abruzzese, prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi passivi, su finanziamenti già erogati alla data di presentazione della domanda, da banche o da altri intermediari finanziari.
Possono accedere ai contributi gli imprenditori agricoli, le imprese agricole di trasformazione e commercializzazione e le cooperative agricole o loro consorzi, danneggiati dalle avverse condizioni atmosferiche verificatesi nel 2023 e che possono dimostrare di aver subito una riduzione della produzione di almeno il 30% rispetto al 2022.

ADVERTISEMENT

«Con questo Avviso la Regione Abruzzo rispetta l’impegno preso con le aziende agricole che hanno subito danni nella produzione per il maltempo dello scorso anno e ne supporta l’abbattimento degli interessi e, indirettamente, l’accesso al credito», dichiara Imprudente. «Le aziende abruzzesi del comparto agricolo hanno ora a disposizione altri 2,3 milioni di euro per questo bando, che fa seguito a quello, di pari importo, di fine 2023 e allo stanziamento di ulteriori 5,2 milioni stanziati dalla Regione per i danni da peronospora ed erogati tramite AGEA. Ci tengo a sottolineare la condivisione degli obiettivi e dei contenuti del bando con le organizzazioni professionali e il consorzio di tutela, epilogo anche degli approfondimenti con i quali abbiamo ripetutamente stimolato il sistema bancario e creditizio tramite l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Con FIRA ci siamo impegnati a pubblicare l’elenco delle domande ammissibili entro dicembre, così da poter procedere con l’erogazione nel minor tempo possibile», anticipa Imprudente.

«Con questo Avviso aggiungiamo un altro importante tassello a sostegno delle Micro, Piccole e Medie imprese agricole abruzzesi che, a causa della grave crisi economica che le ha interessate come conseguenza dell’andamento meteorologico sfavorevole, sono attualmente in sofferenza – dichiara il presidente della Finanziaria regionale Abruzzese Giacomo D’Ignazio – FiRA, su indicazione dell’Assessorato all’Agricoltura, vuole assicurare liquidità alle imprese agricole danneggiate dalle avverse condizioni atmosferiche verificatesi nel 2023 e che possono dimostrare di aver subito una riduzione della produzione di almeno il 30% rispetto al 2022. Una prima Misura, il Piccolo Prestito Agrario, ha già ristorato oltre 230 imprese vitivinicole per i danni causati dall’eccesso di pioggia nel 2023. Oggi andiamo a sostenere, con oltre 2 milioni e 300 mila euro, gli imprenditori agricoli e le imprese agricole di trasformazione e commercializzazione, in forma singola e associata, con un contributo a fondo perduto pari al 50% degli interessi passivi che matureranno dalla data di presentazione della domanda di contributo, su finanziamenti già erogati da banche e/o da altri intermediari finanziari».

La misura ha una dotazione finanziaria di 2.327.500,00 euro. La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dalle ore 12:00 di giovedì 28 novembre 2024 fino alle ore 12:00 di lunedì 9 dicembre 2024, esclusivamente attraverso lo sportello telematico regionale raggiungibile dal sito web della Regione Abruzzo https://sportello.regione.abruzzo.it/ seguendo le indicazioni ivi riportate.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoagricolturaeconomiafondiimprudenteperonospora
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T091113.237
Eventi

Vasto accoglie Emanuele Felice: un confronto sull’economia del futuro

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 03 01T174606.083

Ortona al voto per il ballottaggio: Di Nardo contro Fratino, affluenza in calo. Urne aperte fino alle 15

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz