ABRUZZO – Oggi, presso il Porto turistico Marina di Pescara, si è svolto il tavolo di confronto dal titolo “Open Innovation: collaborazione aperta e nuove strategie per innovare”, al quale ha partecipato l’assessore alle Attività Produttive e Ricerca industriale, Tiziana Magnacca. Durante il suo intervento, l’assessore ha sottolineato l’importante lavoro svolto da Smau e dalla Camera di Commercio di Chieti-Pescara nel promuovere e far conoscere i talenti locali che, altrimenti, rimarrebbero poco visibili.
Magnacca ha evidenziato come la Regione Abruzzo abbia il compito di sostenere i processi di innovazione, supportando le aziende nei loro percorsi di crescita. “La Regione ha la responsabilità di accompagnare gli stakeholder nei loro percorsi di innovazione a beneficio delle imprese, consapevole dell’importanza di investire nel futuro dell’economia regionale”, ha dichiarato l’assessore.
In particolare, Magnacca ha ribadito l’impegno della Regione nel rafforzare la collaborazione tra le università abruzzesi e il sistema produttivo locale, sostenendo così l’innovazione e la ricerca come strumenti essenziali per lo sviluppo economico.
Per questo motivo, la Regione Abruzzo ha recentemente approvato il programma Fers, destinando 50 milioni di euro a progetti di ricerca, favorendo la sinergia tra le grandi aziende, le università e le piccole e medie imprese del territorio. Un investimento che conferma l’impegno della Regione verso l’innovazione e la crescita del sistema produttivo regionale.