FOSSACESIA – «Siamo già al lavoro da tempo per partecipare al bando regionale per la Rigenerazione Urbana, riservato ai Comuni sotto i 30 mila abitanti, con l’obiettivo di ottenere il finanziamento necessario per riqualificare l’ex scuola elementare di Villa Scorciosa».
Questo è quanto comunica l’Amministrazione Comunale di Fossacesia in risposta al gruppo di minoranza Impegno Comune che chiedeva di monitorare l’iter di questo bando, a cui aderire per il recupero e il riuso di edifici e immobili pubblici o da destinare a uso pubblico.
«Prendiamo atto – continuano dal Comune di Fossacesia – della volontà della minoranza di collaborare, almeno così sembra, con l’Amministrazione Comunale. Peccato però che si siano accorti dell’avviso di pre-informazione il 30 ottobre, ovvero solamente dopo un mese e mezzo dalla sua pubblicazione, avvenuta il 12 settembre. Stiamo lavorando da tempo in attesa di capire i criteri di assegnazione dei punteggi, prevedendo nel progetto di recupero dell’ex scuola elementare di Villa Scorciosa spazi da destinare: al verde urbano, alla mobilità sostenibile, ai parcheggi; oltre ovviamente, al recupero dell’immobile da destinare a luogo di aggregazione sociale e culturale, con locali per il centro diurno anziani, per il centro diurno minori, per l’Ecopoint , per le associazioni locali e per ospitare medici di medicina generale. Inoltre, il sindaco e l’Amministrazione saranno presenti periodicamente nei locali ristrutturati per incontrare e confrontarsi con i cittadini»
«Non è la prima volta che le Amministrazioni comunali, guidate dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, cercano di intercettare fondi per Villa Scorciosa: infatti, già nel 2022 abbiamo candidato sempre la riqualificazione dell’ex scuola elementare rispondendo a un avviso pubblico dell’Agenzia per la Coesione Territoriale per il finanziamento di infrastrutture sociali di comunità e nel 2020 invece a un bando regionale per l’impiantistica sportiva per ammodernare il campo sportivo di Villa Scorciosa. Ci auguriamo con questo nuovo bando – conclude l’Amministrazione civica fossacesiana – di poter realizzare un obiettivo fondamentale del nostro programma di governo, ovvero riaprire alla comunità l’edificio più significativo per la frazione di Villa Scorciosa».