• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, L'Aquila
18 Novembre 2024
18 Novembre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

CibAQ 2024, L’Aquila al centro della scena internazionale

La città ospita cento giornalisti per raccontare le eccellenze agroalimentari e la rinascita del territorio. Premiati i protagonisti del gusto italiano

Progetto senza titolo 67 1

L’AQUILA – L’Aquila diventa capitale della stampa estera per tre giorni, dal 22 al 24 novembre, in occasione della seconda edizione di CibAQ – Cibi della tradizione aquilana. L’iniziativa, promossa dal GAL Gran Sasso Velino con il supporto della Regione Abruzzo, mira a valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio e a raccontare il brand Abruzzo nel mondo.

L’evento, presentato questa mattina a Palazzo Silone, vedrà la partecipazione di oltre 100 giornalisti internazionali, che esploreranno il territorio attraverso un programma ricco di appuntamenti. «L’Aquila sarà la capitale della stampa estera per tre giorni, un’occasione per raccontare a tutti una terra unica, portando avanti la nostra missione di promuovere il brand Abruzzo nel mondo», ha dichiarato il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente.

ADVERTISEMENT

IL PREMIO DEL GUSTO E LE ECCELLENZE LOCALI

Momento centrale della rassegna sarà la consegna del Premio del Gruppo del Gusto della Stampa Estera, che ogni anno valorizza le eccellenze agroalimentari italiane. I vincitori di questa edizione sono:

  • Marino Niola, divulgatore scientifico (categoria «Divulgatore dell’autenticità agroalimentare italiana»);
  • Pasquale Imperato, dell’azienda agricola “Sapori Vesuviani” (categoria «Produzione»);
  • Tenuta Vannulo, storica azienda familiare (categoria «Esercizio legato all’alimentare da almeno 100 anni»);
  • Cooperativa Altopiano di Navelli (categoria «Consorzio/cooperative a difesa dei valori agroalimentari italiani»).

Un premio speciale sarà assegnato all’Associazione PizzAut per il lavoro di inclusione dei giovani autistici nel settore alimentare.

Durante la rassegna, i giornalisti parteciperanno a visite guidate e incontri, scoprendo le eccellenze locali, tra cui gli 11 presidi Slow Food del territorio: dalla lenticchia di Santo Stefano di Sessanio allo zafferano di Navelli, prodotto Dop che vanta una storia secolare.

PROMOZIONE E RILANCIO DEL TERRITORIO

«Il nostro obiettivo è far rinascere questa terra, raccontandola attraverso le sue tradizioni e i suoi prodotti», ha sottolineato Paolo Federico, presidente del GAL Gran Sasso Velino, ricordando che l’evento rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il tessuto imprenditoriale locale e il percorso di rinascita del territorio.

Un messaggio condiviso anche da Bernard Bedarida, rappresentante dell’Associazione Stampa Estera, che ha dichiarato: «Celebrare la ventesima edizione di questo premio a L’Aquila, quindici anni dopo il terremoto, è un segnale forte. La città è rinata e siamo felici di esserne testimoni».

La presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, ha ribadito l’importanza della sinergia tra istituzioni: «Se le istituzioni collaborano, il rilancio del tessuto imprenditoriale è possibile. Questo evento ne è una dimostrazione concreta».

VERSO IL 2026: L’AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di rilancio del capoluogo abruzzese, che culminerà nel 2026 con il titolo di Capitale Italiana della Cultura. «Ospitare cento giornalisti che racconteranno la nostra terra è un motivo di orgoglio e una straordinaria occasione di visibilità», ha concluso Imprudente.

4o

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: CibAQemanuele imprudente
Precedente

Montesilvano, cinghiali uccisi nel Parco della Libertà: scoppia la polemica

Successivo

Rosanna Panella nuova Segretaria Comunale di Fossacesia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 06T201514.109
Attualità

Ambiente e partecipazione: in Abruzzo il flash mob “Dipende da noi!” per la cura del territorio

6 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

La Regione Abruzzo protagonista a “Agricoltura È” a Roma

24 Marzo 2025
regione abruzzo
Attualità

Acqua rigenerata, accordo per il futuro idrico dell’Abruzzo

18 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 06 18T201922.426
Attualità

Convegno Il Valore Della Rete, focus su turismo ed enogastronomia

27 Febbraio 2025
regione abruzzo
Attualità

Agricoltura: 2,3 milioni di euro a sostegno delle imprese abruzzesi

20 Dicembre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, L'Aquila
18 Novembre 2024
18 Novembre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

CibAQ 2024, L’Aquila al centro della scena internazionale

La città ospita cento giornalisti per raccontare le eccellenze agroalimentari e la rinascita del territorio. Premiati i protagonisti del gusto italiano

Progetto senza titolo 67 1

L’AQUILA – L’Aquila diventa capitale della stampa estera per tre giorni, dal 22 al 24 novembre, in occasione della seconda edizione di CibAQ – Cibi della tradizione aquilana. L’iniziativa, promossa dal GAL Gran Sasso Velino con il supporto della Regione Abruzzo, mira a valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio e a raccontare il brand Abruzzo nel mondo.

L’evento, presentato questa mattina a Palazzo Silone, vedrà la partecipazione di oltre 100 giornalisti internazionali, che esploreranno il territorio attraverso un programma ricco di appuntamenti. «L’Aquila sarà la capitale della stampa estera per tre giorni, un’occasione per raccontare a tutti una terra unica, portando avanti la nostra missione di promuovere il brand Abruzzo nel mondo», ha dichiarato il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente.

ADVERTISEMENT

IL PREMIO DEL GUSTO E LE ECCELLENZE LOCALI

Momento centrale della rassegna sarà la consegna del Premio del Gruppo del Gusto della Stampa Estera, che ogni anno valorizza le eccellenze agroalimentari italiane. I vincitori di questa edizione sono:

  • Marino Niola, divulgatore scientifico (categoria «Divulgatore dell’autenticità agroalimentare italiana»);
  • Pasquale Imperato, dell’azienda agricola “Sapori Vesuviani” (categoria «Produzione»);
  • Tenuta Vannulo, storica azienda familiare (categoria «Esercizio legato all’alimentare da almeno 100 anni»);
  • Cooperativa Altopiano di Navelli (categoria «Consorzio/cooperative a difesa dei valori agroalimentari italiani»).

Un premio speciale sarà assegnato all’Associazione PizzAut per il lavoro di inclusione dei giovani autistici nel settore alimentare.

Durante la rassegna, i giornalisti parteciperanno a visite guidate e incontri, scoprendo le eccellenze locali, tra cui gli 11 presidi Slow Food del territorio: dalla lenticchia di Santo Stefano di Sessanio allo zafferano di Navelli, prodotto Dop che vanta una storia secolare.

PROMOZIONE E RILANCIO DEL TERRITORIO

«Il nostro obiettivo è far rinascere questa terra, raccontandola attraverso le sue tradizioni e i suoi prodotti», ha sottolineato Paolo Federico, presidente del GAL Gran Sasso Velino, ricordando che l’evento rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il tessuto imprenditoriale locale e il percorso di rinascita del territorio.

Un messaggio condiviso anche da Bernard Bedarida, rappresentante dell’Associazione Stampa Estera, che ha dichiarato: «Celebrare la ventesima edizione di questo premio a L’Aquila, quindici anni dopo il terremoto, è un segnale forte. La città è rinata e siamo felici di esserne testimoni».

La presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, ha ribadito l’importanza della sinergia tra istituzioni: «Se le istituzioni collaborano, il rilancio del tessuto imprenditoriale è possibile. Questo evento ne è una dimostrazione concreta».

VERSO IL 2026: L’AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di rilancio del capoluogo abruzzese, che culminerà nel 2026 con il titolo di Capitale Italiana della Cultura. «Ospitare cento giornalisti che racconteranno la nostra terra è un motivo di orgoglio e una straordinaria occasione di visibilità», ha concluso Imprudente.

4o

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: CibAQemanuele imprudente
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 06T201514.109
Attualità

Ambiente e partecipazione: in Abruzzo il flash mob “Dipende da noi!” per la cura del territorio

6 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

La Regione Abruzzo protagonista a “Agricoltura È” a Roma

24 Marzo 2025
regione abruzzo
Attualità

Acqua rigenerata, accordo per il futuro idrico dell’Abruzzo

18 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 06 18T201922.426
Attualità

Convegno Il Valore Della Rete, focus su turismo ed enogastronomia

27 Febbraio 2025
regione abruzzo
Attualità

Agricoltura: 2,3 milioni di euro a sostegno delle imprese abruzzesi

20 Dicembre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 15T183656.537

Vasto Marina, giovane muore in cucina dopo un malore

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz