PESCARA – Presentata questa mattina presso la Camera di Commercio di Chieti-Pescara Visionaria, la manifestazione dedicata all’innovazione e alle opportunità del futuro, in programma dal 20 al 22 novembre presso il padiglione espositivo D. Becci del porto turistico Marina di Pescara.
L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti-Pescara con il supporto della Regione Abruzzo, rappresenta una vetrina delle eccellenze regionali nei settori dell’innovazione tecnologica, dell’artigianato e dello sviluppo imprenditoriale.
Nel contesto di Visionaria, si inserisce Visionart, un’area espositiva che funge da laboratorio esperienziale per artigiani, studenti e imprese. «Visionart non è solo uno spazio espositivo, ma un vero laboratorio del futuro, dove tradizione e innovazione convivono grazie all’applicazione delle nuove tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale, all’artigianato» ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, intervenuto durante la presentazione insieme al presidente della Camera di Commercio, Gennaro Strever.
«Visionaria è un’eccellenza per il nostro territorio, un’occasione straordinaria per riflettere sulle sfide dell’innovazione e sulle opportunità che il futuro ci offre» ha aggiunto l’assessore, sottolineando il ruolo della Regione Abruzzo nel sostenere iniziative che valorizzino i talenti locali e promuovano la crescita delle imprese.
La manifestazione si collega inoltre al percorso di innovazione regionale, con la tappa abruzzese di Smau, roadshow dedicato alle startup. «Dopo i successi delle tappe internazionali e di Milano, Smau Abruzzo rappresenta una vetrina fondamentale per le nostre startup, offrendo loro l’opportunità di crescere, confrontarsi e trovare nuovi mercati» ha spiegato l’assessore.
Tra le attività in programma, spicca l’Hackathon organizzato da Fater Spa, azienda di punta del territorio, che testimonia la sinergia tra istituzioni e imprese nella costruzione di un ecosistema innovativo.
L’assessore ha concluso sottolineando la vocazione dell’Abruzzo come «laboratorio del futuro»: «Con Visionaria, Visionart e Smau Abruzzo, dimostriamo che la nostra regione non è solo una terra di bellezza e tradizioni, ma un luogo capace di innovare e competere sui mercati globali. Siamo innovatori di natura, radicati nelle nostre origini ma sempre proiettati verso il domani».