ORTONA – Venerdì 22 novembre, alle ore 17:30, nella sala buvette del Teatro Tosti di Ortona, si terrà l’incontro intitolato “Giacomo Matteotti, Piero Gobetti e Carlo Rosselli: il nuovo corso liberalsocialista, tra passato e futuro”. L’evento prevede un dialogo tra Patrizio Marino, Gaetano Basti e Franco Corleone, autore del libro “10 giugno 1924: il fascismo uccide la democrazia”.
L’iniziativa è promossa dalla sezione ANPI di Ortona, dallo SPI-CGIL Chieti e dalla casa editrice D’Abruzzo-Edizioni Menabò.
Durante l’incontro, si discuterà dell’eredità storica e politica di Matteotti, Gobetti e Rosselli, figure centrali nella lotta per la democrazia e il pensiero liberalsocialista, con uno sguardo al significato di questi ideali nel contesto attuale.
L’appuntamento rappresenta un’occasione per approfondire il tema del rapporto tra memoria storica e impegno civile, offrendo spunti di riflessione sul passato e sulle sfide del presente.