PAGLIETA – L’Amministrazione comunale di Paglieta, con il supporto dell’Assessorato alla Cultura e in collaborazione con le Cooperative Sociali Gaia e Blue Line, ha presentato un ricco calendario di iniziative dedicate a bambini, famiglie e adulti. Gli eventi, che si terranno presso la biblioteca comunale da novembre a gennaio, offrono attività creative, formative e di intrattenimento, pensate per avvicinare la comunità alla cultura.
«Questa serie di appuntamenti mira a promuovere la cultura e a creare momenti di socializzazione e crescita per i nostri giovani e le loro famiglie», ha dichiarato il Sindaco Ernesto Graziani. Un particolare ringraziamento è stato rivolto alle cooperative coinvolte e all’Assessore alla Cultura, Sandra Cirigliano, per il suo contributo nella realizzazione di progetti inclusivi.
Il calendario degli eventi
- Laboratori di decoupage e riciclo: in programma il 14, 21 e 28 novembre e il 5 dicembre, dalle ore 15.30 alle 17.00, a cura della Cooperativa Sociale Gaia.
- Giornata della Disabilità: il 3 dicembre dalle 15.30 alle 17.00, lettura animata e laboratorio creativo a tema, a cura della Responsabile della Biblioteca Comunale.
- Laboratorio “Aspettando il Natale”: dal 16 al 20 dicembre, i bambini potranno partecipare a attività creative per immergersi nella magia delle festività natalizie (dalle 15.30 alle 17.00).
- Cineforum: proiezione del film “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, il 30 dicembre dalle ore 18.00 alle 20.00, presso la Sala Polivalente Sandro Pertini. L’evento è aperto al pubblico.
- “Un baule di storie – Ogni storia un tesoro”: il 17 gennaio 2025, dalle 15.30 alle 17.00, lettura animata e laboratorio creativo per concludere il ciclo di appuntamenti.
Partecipazione e dettagli
Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti. L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare, sottolineando il valore culturale e sociale di queste iniziative.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Biblioteca Comunale di Paglieta ai seguenti recapiti:
- Indirizzo: Via Martelli Di Matteo, 10 – 66020 Paglieta (CH)
- Telefono: 0872/80821
- E-mail: [email protected]
- PEC: [email protected]
- Social media:
