CASALBORDINO – Domenica 15 dicembre 2024 si terrà a Casalbordino la tredicesima edizione del Mandamento Tour, la gara podistica non competitiva organizzata dall’A.S.D. Runners Casalbordino e dall’Avis Comunale Casalbordino. La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Casalbordino, Pollutri e Scerni, si svolgerà su un percorso di 22,5 km, attraversando punti panoramici e località di interesse del territorio abruzzese.
Il ritrovo è previsto per le ore 8:45 presso la Basilica Santa Maria dei Miracoli, con partenza alle ore 9:45. Lungo il percorso sono stati organizzati quattro punti di ristoro: a Pollutri di fronte al Comune, al bivio di Scerni, nella zona Fornace e in Piazza Umberto I a Casalbordino. Il ristoro finale si terrà presso la Basilica Madonna dei Miracoli.
Le iscrizioni sono aperte fino alle 22 di sabato 14 dicembre 2024, tramite email all’indirizzo [email protected]. La quota di partecipazione è di 6 euro, e comprende un allenamento collettivo non agonistico di 22,5 km o, in alternativa, di 10 km. L’evento è aperto a tutti i tesserati FIDAL, UISP, ASC e agli enti di promozione sportiva in regola con il tesseramento 2024.
Saranno premiate le prime cinque società regionali con il maggior numero di partecipanti classificati, oltre alla prima società extraregionale. In palio anche dieci pettorali assegnati a estrazione.
Tre associazioni di Protezione Civile garantiranno la sicurezza lungo il percorso: la Protezione Civile di Casalbordino con Tommaso Bucciarelli, la Protezione Civile di Scerni con Massimo Ranalli e la Protezione Civile di Torino di Sangro con Rinaldo Liberatoscioli.
Il Mandamento Tour 2024 sarà dedicato dedicato alla memoria delle vittime della Sabino Esplodenti: Carlo Spinelli, Paolo Pepe, Nicola Colameo, Giulio Romano, Gianluca De Santis e Fernando Di Nella. Un omaggio che intende ricordare la dimensione umana delle vittime e il loro ruolo nella comunità.
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’organizzatore, Eric D’Ercole, al numero 340 4008394.

