• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 13 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
4 Novembre 2024
4 Novembre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Protesta dei cittadini a Lanciano contro l’urbanizzazione del verde

I residenti si mobilitano contro i lavori in Via del Verde, dove una ruspa rimuove alberi per far spazio a un nuovo parcheggio, contestando le scelte dell’amministrazione comunale

Progetto senza titolo 60

LANCIANO – Oggi, 4 novembre, a Lanciano è stata avviata una protesta contro l’amministrazione comunale, contestando i lavori in corso in Via del Verde, dove una ruspa era già al lavoro per rimuovere alberi in un’area verde destinata a diventare un parcheggio. Questo evento rappresenta l’ennesima manifestazione del dissenso verso una politica che, secondo i manifestanti, favorisce il cemento a scapito del patrimonio naturale. La situazione evidenzia un conflitto tra le decisioni dell’amministrazione e le istanze della comunità locale, preoccupata per la conservazione degli spazi verdi e il rispetto delle normative ambientali.

«Ruspe, cemento, asfalto e alberi segati. Questa è la direzione di questa amministrazione, che non conosce altra transizione che quella dal verde al grigio, dalla natura al cemento . Una negazione nei fatti, dell’emergenza climatica in atto.

ADVERTISEMENT

Oggi 4 Novembre 2024, alcuni cittadini e cittadine  sono scesi in strada e hanno messo in moto una protesta spontanea.

Senza alcun avviso hanno trovato  in Via del Verde a Lanciano  una ruspa a lavoro e tre operai che si accingevano a rimuovere gli alberi posti sulla piccola zona antistante i parcheggi esistenti e l’area di sgambamento.

Infatti il Comune continua nella sua idea di creare un parcheggio su quella piccola area di verde, ove sono posizionati alberi che i cittadini e l’Associazione 1000 Alberi curano da tempo con dedizione; lo stesso Comune che appare incapace di dare una regolamentazione alla zona, identificando con la opportuna segnaletica gli spazi di parcheggio esistenti, opere che invece i cittadini chiedono da tempo.

Gli operai della ditta appaltatrice, che avevano già tagliato dei rami, alle richieste dei cittadini, compresa la situazione, con garbo e rispetto delle circostanze sono andati via.

Rimaniamo sempre stupiti dall’arbitrio di questa Amministrazione, della quale ormai conosciamo le “idee” di vecchia politica e dalla quale però ci aspettiamo quantomeno una informazione precisa in ordine ai modi e tempi di esecuzione di lavori che creano contrasto con la cittadinanza.

In linea con le nostre convinzioni, ma anche in precisa risposta ad un grande numero di cittadini che ce lo chiede (sappiamo anche vi è stato un consistente invio di mail e pec al Sindaco sulla vicenda), avevamo richiesto allo scorso Consiglio Comunale un ordine del giorno urgente sulla questione della conservazione dell’area verde, anche alla luce dell’aggiornamento del Regolamento Europeo del 24.6.24 che prevede il ripristino degli ecosistemi urbani, affinché non vi siano perdite degli spazi verdi  e di copertura della volta arborea urbana.

Ci era stato richiesto di ritirare l’ordine del giorno sulla base dell’esame di altre questioni urgenti,  rassicurati dal fatto che ci sarebbe stato un  un consiglio comunale a breve, abbiamo deciso di riproporla come mozione per la seduta successiva, in  modo da condurre anche tutti i consiglieri ad una riflessione comune, anziché un rifiuto della sola proposizione della istanza. In realtà il Consiglio non è stato ancora programmato ed oggi invece assistiamo alla forzatura sui tempi dei lavori in Via del Verde.

Eppure la stessa Regione Abruzzo nella nuova legge urbanistica ha avviato una pianificazione territoriale basata sul contenimento del consumo di suolo.

I recenti fatti in Spagna,con alluvioni che hanno provocato una incredibile quantità di vittime, dovrebbe spingere tutti, in particolare le Amministrazioni, a riflettere sulle scelte opportune in ordine alla impermeabilizzazione e sacrificio di spazi verdi, ma evidentemente gli accadimenti non insegnano nulla, il futuro non esiste, esistono solo piccole politiche che avvantaggiano pochi. Invece ogni tassello, anche piccolo, indica una direzione.

 A chi ci accusa di cavalcare proteste, rispondiamo che siamo quelli che danno voce a legittime istanze.

I cittadini protestano al di là delle convinzioni politiche, sicuri che sia giusto conservare una zona verde, sia giusto conservare delle piante a dimora e la cui posa in opera era stata favorita dalla stessa Amministrazione comunale. Un moto spontaneo che non agisce su piccole utilità personali, ma su un’idea di bene comune.

Questa Amministrazione sorda al confronto ed alle legittime istanze, crede che le scelte, anche piccole, non incidano sulla realtà delle cose. La realtà ci dice altro.

Diamo invece un segnale diverso sulla politica di contenimento della impermeabilizzazione del suolo. Ci aspettiamo una discussione proficua, sale della democrazia, anche nel rispetto delle cittadine e dei cittadini, che non possono essere scavalcati».

Così Rita Aruffo e Stefano Luciani di ”Europa Verde Frentania”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di lancianourbanizzazione
Precedente

Celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a San Salvo

Successivo

Incidente tra Vasto e Cupello, grave un 17enne

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto di repertorio
Cronaca

Lanciano, due donne investite da autovettura

4 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 10
Attualità

Lanciano si prepara ad un futuro turistico sostenibile

31 Gennaio 2025
VS 31
Attualità

Lanciano, al via il progetto “Punto Digitale Facile” per una città più inclusiva

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 21T164112.204
Eventi

Osservazione del cielo invernale: “La città e le stelle” a Lanciano

26 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 07T171708.359
Natale con Zonalocale 2024

A Lanciano torna l’iniziativa ”Riscopriamo il presepe”

8 Dicembre 2024
VS 31
Eventi

Festa di Santa Cecilia a Lanciano, oltre 1300 studenti per tre giorni di musica e teatro

15 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lanciano
4 Novembre 2024
4 Novembre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Protesta dei cittadini a Lanciano contro l’urbanizzazione del verde

I residenti si mobilitano contro i lavori in Via del Verde, dove una ruspa rimuove alberi per far spazio a un nuovo parcheggio, contestando le scelte dell’amministrazione comunale

Progetto senza titolo 60

LANCIANO – Oggi, 4 novembre, a Lanciano è stata avviata una protesta contro l’amministrazione comunale, contestando i lavori in corso in Via del Verde, dove una ruspa era già al lavoro per rimuovere alberi in un’area verde destinata a diventare un parcheggio. Questo evento rappresenta l’ennesima manifestazione del dissenso verso una politica che, secondo i manifestanti, favorisce il cemento a scapito del patrimonio naturale. La situazione evidenzia un conflitto tra le decisioni dell’amministrazione e le istanze della comunità locale, preoccupata per la conservazione degli spazi verdi e il rispetto delle normative ambientali.

«Ruspe, cemento, asfalto e alberi segati. Questa è la direzione di questa amministrazione, che non conosce altra transizione che quella dal verde al grigio, dalla natura al cemento . Una negazione nei fatti, dell’emergenza climatica in atto.

ADVERTISEMENT

Oggi 4 Novembre 2024, alcuni cittadini e cittadine  sono scesi in strada e hanno messo in moto una protesta spontanea.

Senza alcun avviso hanno trovato  in Via del Verde a Lanciano  una ruspa a lavoro e tre operai che si accingevano a rimuovere gli alberi posti sulla piccola zona antistante i parcheggi esistenti e l’area di sgambamento.

Infatti il Comune continua nella sua idea di creare un parcheggio su quella piccola area di verde, ove sono posizionati alberi che i cittadini e l’Associazione 1000 Alberi curano da tempo con dedizione; lo stesso Comune che appare incapace di dare una regolamentazione alla zona, identificando con la opportuna segnaletica gli spazi di parcheggio esistenti, opere che invece i cittadini chiedono da tempo.

Gli operai della ditta appaltatrice, che avevano già tagliato dei rami, alle richieste dei cittadini, compresa la situazione, con garbo e rispetto delle circostanze sono andati via.

Rimaniamo sempre stupiti dall’arbitrio di questa Amministrazione, della quale ormai conosciamo le “idee” di vecchia politica e dalla quale però ci aspettiamo quantomeno una informazione precisa in ordine ai modi e tempi di esecuzione di lavori che creano contrasto con la cittadinanza.

In linea con le nostre convinzioni, ma anche in precisa risposta ad un grande numero di cittadini che ce lo chiede (sappiamo anche vi è stato un consistente invio di mail e pec al Sindaco sulla vicenda), avevamo richiesto allo scorso Consiglio Comunale un ordine del giorno urgente sulla questione della conservazione dell’area verde, anche alla luce dell’aggiornamento del Regolamento Europeo del 24.6.24 che prevede il ripristino degli ecosistemi urbani, affinché non vi siano perdite degli spazi verdi  e di copertura della volta arborea urbana.

Ci era stato richiesto di ritirare l’ordine del giorno sulla base dell’esame di altre questioni urgenti,  rassicurati dal fatto che ci sarebbe stato un  un consiglio comunale a breve, abbiamo deciso di riproporla come mozione per la seduta successiva, in  modo da condurre anche tutti i consiglieri ad una riflessione comune, anziché un rifiuto della sola proposizione della istanza. In realtà il Consiglio non è stato ancora programmato ed oggi invece assistiamo alla forzatura sui tempi dei lavori in Via del Verde.

Eppure la stessa Regione Abruzzo nella nuova legge urbanistica ha avviato una pianificazione territoriale basata sul contenimento del consumo di suolo.

I recenti fatti in Spagna,con alluvioni che hanno provocato una incredibile quantità di vittime, dovrebbe spingere tutti, in particolare le Amministrazioni, a riflettere sulle scelte opportune in ordine alla impermeabilizzazione e sacrificio di spazi verdi, ma evidentemente gli accadimenti non insegnano nulla, il futuro non esiste, esistono solo piccole politiche che avvantaggiano pochi. Invece ogni tassello, anche piccolo, indica una direzione.

 A chi ci accusa di cavalcare proteste, rispondiamo che siamo quelli che danno voce a legittime istanze.

I cittadini protestano al di là delle convinzioni politiche, sicuri che sia giusto conservare una zona verde, sia giusto conservare delle piante a dimora e la cui posa in opera era stata favorita dalla stessa Amministrazione comunale. Un moto spontaneo che non agisce su piccole utilità personali, ma su un’idea di bene comune.

Questa Amministrazione sorda al confronto ed alle legittime istanze, crede che le scelte, anche piccole, non incidano sulla realtà delle cose. La realtà ci dice altro.

Diamo invece un segnale diverso sulla politica di contenimento della impermeabilizzazione del suolo. Ci aspettiamo una discussione proficua, sale della democrazia, anche nel rispetto delle cittadine e dei cittadini, che non possono essere scavalcati».

Così Rita Aruffo e Stefano Luciani di ”Europa Verde Frentania”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di lancianourbanizzazione
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto di repertorio
Cronaca

Lanciano, due donne investite da autovettura

4 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 10
Attualità

Lanciano si prepara ad un futuro turistico sostenibile

31 Gennaio 2025
VS 31
Attualità

Lanciano, al via il progetto “Punto Digitale Facile” per una città più inclusiva

24 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 21T164112.204
Eventi

Osservazione del cielo invernale: “La città e le stelle” a Lanciano

26 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 07T171708.359
Natale con Zonalocale 2024

A Lanciano torna l’iniziativa ”Riscopriamo il presepe”

8 Dicembre 2024
VS 31
Eventi

Festa di Santa Cecilia a Lanciano, oltre 1300 studenti per tre giorni di musica e teatro

15 Novembre 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
4

Violenza a Casalbordino, Marinucci: «Ordinanza non rispettata. C'è chi cerca solo risse»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz