ABRUZZO – La Regione Abruzzo si prepara a entrare nell’European Chemical Region Network (ECRN), l’associazione fondata in Belgio nel 2018 che riunisce le regioni europee in cui l’industria chimica riveste un ruolo significativo per lo sviluppo economico. La Giunta regionale ha approvato un disegno di legge, proposto dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, per formalizzare la partecipazione dell’Abruzzo a questa rete, con l’obiettivo di promuovere la competitività del settore chimico a livello locale.
L’assessore Magnacca ha sottolineato l’importanza di questa adesione, dichiarando che il settore chimico è cruciale per la crescita economica della regione. «È necessario che la Regione Abruzzo faccia un salto di qualità in un settore che ritengo essere strategico», ha affermato Magnacca, evidenziando come la partecipazione all’ECRN possa favorire non solo l’accesso a progetti di investimento, ma anche il confronto con altre realtà europee e lo scambio di esperienze e buone pratiche.
L’assessore ha inoltre indicato che chiederà al Consiglio regionale di approvare la legge per sancire l’adesione dell’Abruzzo all’ECRN. La partecipazione all’associazione, ha proseguito Magnacca, permetterà di sostenere investimenti in ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di facilitare la transizione verso processi produttivi sostenibili e in linea con i principi dell’economia circolare.
L’adesione all’ECRN rappresenta quindi un passo strategico per la Regione Abruzzo, che punta a rafforzare il proprio settore chimico e a integrarsi maggiormente con le reti di settore europee, favorendo così una crescita economica sostenibile e innovativa.