• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Abruzzo
26 Ottobre 2024
26 Ottobre 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Dissesto idrogeologico: in Abruzzo 36 milioni per 20 interventi di messa in sicurezza

A Vasto fondi in arrivo per il consolidamento di Via Tre Segni con un finanziamento di 300mila euro

Progetto senza titolo 2024 10 26T140032.747

VASTO – È in arrivo un finanziamento di oltre 36 milioni di euro per la mitigazione del dissesto idrogeologico in Abruzzo, destinato a finanziare venti interventi regionali strategici. La misura, frutto di un’intesa tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Regione Abruzzo, è stata resa nota dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto D’Annuntiis.

«L’importo complessivo per la mitigazione del rischio idrogeologico, grazie all’impegno del presidente Marsilio, è di € 36.473.737,78 – ha dichiarato D’Annuntiis – Gli uffici regionali della Difesa del Suolo provvederanno a erogare le somme ai comuni interessati non appena completate le formalità amministrative».

ADVERTISEMENT

La lista dei comuni abruzzesi ammessi a finanziamento copre progetti specifici di consolidamento e prevenzione per contrastare il dissesto, considerato una delle sfide più urgenti per la regione. «Questi fondi ci permettono di avviare una serie di interventi che contribuiranno a proteggere il nostro territorio e a migliorare la sicurezza dei cittadini», ha aggiunto D’Annuntiis, sottolineando la collaborazione tra Regione e Ministero.

Tra gli interventi ammessi a finanziamento si segnalano quelli per il fiume Vomano, con un progetto di riduzione del rischio idraulico da 7 milioni di euro, e opere di messa in sicurezza nei comuni di Giulianova, Morino, Tortoreto e Lettomanoppello, che beneficeranno di fondi per oltre due milioni di euro ciascuno.

Gli interventi principali

I progetti finanziati, con importi variabili, riguardano diverse aree del territorio abruzzese:

  • Fiume Vomano – € 7.000.000 per la riduzione del rischio idraulico e il recupero dell’ecosistema fluviale.
  • Giulianova – € 2.500.000 per lavori in Via V. Veneto e Via Piave.
  • Tortoreto – € 1.500.000 per interventi di mitigazione nel capoluogo.
  • Canistro – € 1.217.068,79 per consolidamento in località Fonticella.
  • Capistrello – € 2.555.398,23 per messa in sicurezza del territorio.
  • Morino – € 2.857.193,83 per consolidamento idrogeologico.
  • Lettomanoppello – € 3.500.000 per interventi nel Torrente Lavino.
  • Castel Frentano – € 2.145.000 per il consolidamento del versante ovest del capoluogo.
  • Lanciano – € 2.600.000 per la strada comunale Lanciano-Orsogna nella zona Torri Montanare.
  • Moscufo – € 1.717.196,21 per consolidamento del centro abitato.
  • Vasto – € 300.000 per il consolidamento di Via Tre Segni.

Questa iniziativa rappresenta un passo concreto per far fronte ai rischi legati al cambiamento climatico e rafforzare la resilienza del territorio, come rimarcato dall’assessore D’Annuntiis: «Continueremo a lavorare in sinergia con il Ministero per realizzare interventi di prevenzione e strutturali efficaci».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: dissesto idrogeolico
Precedente

Vasto mette al bando ombrelloni hawaiani, lanterne e palloncini

Successivo

Turismo, torna il bonus per chi lavora nei weekend e nei festivi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Abruzzo
26 Ottobre 2024
26 Ottobre 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Dissesto idrogeologico: in Abruzzo 36 milioni per 20 interventi di messa in sicurezza

A Vasto fondi in arrivo per il consolidamento di Via Tre Segni con un finanziamento di 300mila euro

Progetto senza titolo 2024 10 26T140032.747

VASTO – È in arrivo un finanziamento di oltre 36 milioni di euro per la mitigazione del dissesto idrogeologico in Abruzzo, destinato a finanziare venti interventi regionali strategici. La misura, frutto di un’intesa tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Regione Abruzzo, è stata resa nota dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto D’Annuntiis.

«L’importo complessivo per la mitigazione del rischio idrogeologico, grazie all’impegno del presidente Marsilio, è di € 36.473.737,78 – ha dichiarato D’Annuntiis – Gli uffici regionali della Difesa del Suolo provvederanno a erogare le somme ai comuni interessati non appena completate le formalità amministrative».

ADVERTISEMENT

La lista dei comuni abruzzesi ammessi a finanziamento copre progetti specifici di consolidamento e prevenzione per contrastare il dissesto, considerato una delle sfide più urgenti per la regione. «Questi fondi ci permettono di avviare una serie di interventi che contribuiranno a proteggere il nostro territorio e a migliorare la sicurezza dei cittadini», ha aggiunto D’Annuntiis, sottolineando la collaborazione tra Regione e Ministero.

Tra gli interventi ammessi a finanziamento si segnalano quelli per il fiume Vomano, con un progetto di riduzione del rischio idraulico da 7 milioni di euro, e opere di messa in sicurezza nei comuni di Giulianova, Morino, Tortoreto e Lettomanoppello, che beneficeranno di fondi per oltre due milioni di euro ciascuno.

Gli interventi principali

I progetti finanziati, con importi variabili, riguardano diverse aree del territorio abruzzese:

  • Fiume Vomano – € 7.000.000 per la riduzione del rischio idraulico e il recupero dell’ecosistema fluviale.
  • Giulianova – € 2.500.000 per lavori in Via V. Veneto e Via Piave.
  • Tortoreto – € 1.500.000 per interventi di mitigazione nel capoluogo.
  • Canistro – € 1.217.068,79 per consolidamento in località Fonticella.
  • Capistrello – € 2.555.398,23 per messa in sicurezza del territorio.
  • Morino – € 2.857.193,83 per consolidamento idrogeologico.
  • Lettomanoppello – € 3.500.000 per interventi nel Torrente Lavino.
  • Castel Frentano – € 2.145.000 per il consolidamento del versante ovest del capoluogo.
  • Lanciano – € 2.600.000 per la strada comunale Lanciano-Orsogna nella zona Torri Montanare.
  • Moscufo – € 1.717.196,21 per consolidamento del centro abitato.
  • Vasto – € 300.000 per il consolidamento di Via Tre Segni.

Questa iniziativa rappresenta un passo concreto per far fronte ai rischi legati al cambiamento climatico e rafforzare la resilienza del territorio, come rimarcato dall’assessore D’Annuntiis: «Continueremo a lavorare in sinergia con il Ministero per realizzare interventi di prevenzione e strutturali efficaci».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: dissesto idrogeolico
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Screenshot 2025 07 09 230202

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con 'Collisioni'

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz