• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
22 Ottobre 2024
22 Ottobre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Active Abruzzo 2024: un viaggio esperienziale tra cultura e natura

Dall'Aquila alla Maielletta un tour di otto eventi tra bellezze naturali, borghi, enogastronomia, artigianato artistico e prodotti tipici

Progetto senza titolo 12

PESCARA – Quattro week-end compresi tra la fine di ottobre e la metà di dicembre, una formula rinnovata ma la stessa missione di sempre: valorizzare la vacanza attiva e il turismo esperienziale. Prende il via il 26 ottobre prossimo, dall’Aquila, sede scelta non a caso perché indicata nel 2026 come Capitale italiana della Cultura, l’edizione 2024 di “Active Abruzzo”, l’evento voluto da CNA Turismo per sostenere il mercato  turistico del nostro territorio e le sue eccellenze. Il nuovo evento arriva all’indomani della proficua presenza al TTG di Rimini, maggiore meeting nazionale dedicato a questo segmento del mercato turistico. La manifestazione di quest’anno, che spegne le sue prime cinque candeline, si propone come detto con un format rinnovato, aperto agli operatori del settore e ai cittadini: otto diversi appuntamenti, tutti gratuiti, che si terranno in altrettante località della regione, proponendo alternativamente momenti formativi ed esperienze “sul campo”. Il tutto con il contributo di testimonial d’eccezione: imprenditori del settore, chef stellati, maestri artigiani, con il nome del giornalista e presentatore televisivo Patrizio Roversi tra gli ospiti eccellenti.

Il programma (è possibile consultarlo su https://bit.ly/ActiveAbruzzo2024 dove ci si può registrare gratuitamente ai diversi eventi) ruota attorno al valore della diversità dei territori, delle bellezze naturali, dell’offerta culturale, dell’artigianato artistico, dell’eno-gastronomia di qualità, dell’inclusività: a cucire i fili della proposta è un road show che, muovendo dall’Aquila, toccherà poi Tagliacozzo, Roseto degli Abruzzi, Castelli, Vasto, il comprensorio Sangro-Ortonese, Pescara, prima di concludersi sulla Maielletta.Questo il calendario completo: 26 ottobre, L’Aquila (sala convegni San Basilio ore 9:30), convegno “L’Aquila capitale della cultura italiana 2026: l’offerta alberghiera protagonista”; 27 ottobre, Tagliacozzo (Teatro Telio, ore 9:30) attività “Esperienze di turismo accessibile e inclusivo”; 8 novembre, Roseto degli Abruzzi (Palazzo del Mare, ore 16:30), convegno “Il ruolo dell’accoglienza extralberghiera e il Property Management”; 9 novembre, Castelli, attività di “visite guidate nei laboratori della ceramica”; 22 novembre, Vasto (Palazzo D’Avalos, ore 16:30), convegno “Identità: il territorio si racconta. Viaggio nei cambiamenti dell’offerta di turismo esperienziale” con Patrizio Roversi”; 23 novembre, area Sangro-Ortonese, attività “Tour cicloturistico con degustazione nelle cantine, nei frantoi e nei laboratori di prodotti tipici con Patrizio Roversi”; 13 dicembre, Pescara (sala Camplone della Camera di Commercio, ore 16:30) convegno “Le infrastrutture strategiche per lo sviluppo del turismo”; 14 dicembre, località Majelletta (hotel Mammarosa, ore 10), attività “Madre Majella: la montagna di pastori e briganti”. Ad illustrare programma e finalità, è questa mattina una conferenza stampa organizzata nella sede regionale della CNA Abruzzo.

ADVERTISEMENT

Ad illustrare programma e finalità dell’edizione 2024 è stata questa mattina una conferenza stampa organizzata a Pescara nella sede regionale della CNA Abruzzo. Presenti il direttore regionale Savino Saraceni e Silvio Calice, la presidente e il responsabile di CNA Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese, con Carlo Ricci in rappresentanza dei GAL Costa dei Trabocchi e Maiella Verde.

«Vogliamo avvicinare al grande turismo i nostri territori, le loro eccellenze, le loro tipicità come l’eno-gastronomia e l’artigianato artistico. Per questo abbiamo scelto una formula nuova, che coinvolge tutta la regione» ha detto Silvio Calice nel suo intervento introduttivo. «La scelta di iniziare il nostro percorso dall’Aquila, bellissima città tornata al suo splendore non è casuale: la sua designazione a Capitale italiana della Cultura 2026 rappresenta per tutto il territorio regionale un’enorme opportunità, un volano di crescita per tutti» ha spiegato Francesca Mastromauro. Per Carlo Ricci «abbiamo un territorio ricchissimo di opportunità, ma dobbiamo essere capaci, sul mercato delle offerte turistiche, di starci con efficacia  e rapidità». A detta di Gabriele Marchese, questa edizione di Active sarà però anche l’occasione «per comprendere quale sia la capacità di connessione del nostro territorio, i suoi collegamenti aerei ferroviari, stradali: senza i quali è difficile costruire un’offerta forte».Active Abruzzo 2024 è realizzata con il sostegno delle Camere di Commercio di Chieti Pescara e del Gran Sasso d’Italia, dei Gal Maiella Verde e Costa dei Trabocchi, oltre che della BCC Credito Cooperativo Federazione Abruzzo. Il patrocinio, infine, è stato dato dalla Regione Abruzzo e dal Parco Nazionale della Maiella, mentre il Progetto Interreg Euro-Med Libeccio è partner.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cna abruzzoturismo
Precedente

Vasto, presentazione del libro Bulky per “Ottobre in Rosa”

Successivo

Pescara, 17enne arrestato per spaccio di droga

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Related Posts

Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 16T144426.975
Turismo

Dal 19 maggio riaprono le Gole di Aielli Celano, il Canyon d’Abruzzo

17 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 27T143158.770
Politica

Turismo e aree interne, Fioravanti (Lega): «Servono strategie per tutelare Abruzzo montano e contrastare spopolamento»

17 Maggio 2025
Silvio Calice
Lavoro

1° maggio, Calice: «In Abruzzo mancano giovani artigiani: il 59.6% è difficile da reperire»

1 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 28T194632.228
Turismo

Grande successo per lo stand della Regione Abruzzo alla fiera “Tempo libero” di Bolzano

28 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 16T142822.787
Turismo

Grotte del Cavallone: attesa per il 21 aprile la riapertura ufficiale

16 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Pescara
22 Ottobre 2024
22 Ottobre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Active Abruzzo 2024: un viaggio esperienziale tra cultura e natura

Dall'Aquila alla Maielletta un tour di otto eventi tra bellezze naturali, borghi, enogastronomia, artigianato artistico e prodotti tipici

Progetto senza titolo 12

PESCARA – Quattro week-end compresi tra la fine di ottobre e la metà di dicembre, una formula rinnovata ma la stessa missione di sempre: valorizzare la vacanza attiva e il turismo esperienziale. Prende il via il 26 ottobre prossimo, dall’Aquila, sede scelta non a caso perché indicata nel 2026 come Capitale italiana della Cultura, l’edizione 2024 di “Active Abruzzo”, l’evento voluto da CNA Turismo per sostenere il mercato  turistico del nostro territorio e le sue eccellenze. Il nuovo evento arriva all’indomani della proficua presenza al TTG di Rimini, maggiore meeting nazionale dedicato a questo segmento del mercato turistico. La manifestazione di quest’anno, che spegne le sue prime cinque candeline, si propone come detto con un format rinnovato, aperto agli operatori del settore e ai cittadini: otto diversi appuntamenti, tutti gratuiti, che si terranno in altrettante località della regione, proponendo alternativamente momenti formativi ed esperienze “sul campo”. Il tutto con il contributo di testimonial d’eccezione: imprenditori del settore, chef stellati, maestri artigiani, con il nome del giornalista e presentatore televisivo Patrizio Roversi tra gli ospiti eccellenti.

Il programma (è possibile consultarlo su https://bit.ly/ActiveAbruzzo2024 dove ci si può registrare gratuitamente ai diversi eventi) ruota attorno al valore della diversità dei territori, delle bellezze naturali, dell’offerta culturale, dell’artigianato artistico, dell’eno-gastronomia di qualità, dell’inclusività: a cucire i fili della proposta è un road show che, muovendo dall’Aquila, toccherà poi Tagliacozzo, Roseto degli Abruzzi, Castelli, Vasto, il comprensorio Sangro-Ortonese, Pescara, prima di concludersi sulla Maielletta.Questo il calendario completo: 26 ottobre, L’Aquila (sala convegni San Basilio ore 9:30), convegno “L’Aquila capitale della cultura italiana 2026: l’offerta alberghiera protagonista”; 27 ottobre, Tagliacozzo (Teatro Telio, ore 9:30) attività “Esperienze di turismo accessibile e inclusivo”; 8 novembre, Roseto degli Abruzzi (Palazzo del Mare, ore 16:30), convegno “Il ruolo dell’accoglienza extralberghiera e il Property Management”; 9 novembre, Castelli, attività di “visite guidate nei laboratori della ceramica”; 22 novembre, Vasto (Palazzo D’Avalos, ore 16:30), convegno “Identità: il territorio si racconta. Viaggio nei cambiamenti dell’offerta di turismo esperienziale” con Patrizio Roversi”; 23 novembre, area Sangro-Ortonese, attività “Tour cicloturistico con degustazione nelle cantine, nei frantoi e nei laboratori di prodotti tipici con Patrizio Roversi”; 13 dicembre, Pescara (sala Camplone della Camera di Commercio, ore 16:30) convegno “Le infrastrutture strategiche per lo sviluppo del turismo”; 14 dicembre, località Majelletta (hotel Mammarosa, ore 10), attività “Madre Majella: la montagna di pastori e briganti”. Ad illustrare programma e finalità, è questa mattina una conferenza stampa organizzata nella sede regionale della CNA Abruzzo.

ADVERTISEMENT

Ad illustrare programma e finalità dell’edizione 2024 è stata questa mattina una conferenza stampa organizzata a Pescara nella sede regionale della CNA Abruzzo. Presenti il direttore regionale Savino Saraceni e Silvio Calice, la presidente e il responsabile di CNA Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese, con Carlo Ricci in rappresentanza dei GAL Costa dei Trabocchi e Maiella Verde.

«Vogliamo avvicinare al grande turismo i nostri territori, le loro eccellenze, le loro tipicità come l’eno-gastronomia e l’artigianato artistico. Per questo abbiamo scelto una formula nuova, che coinvolge tutta la regione» ha detto Silvio Calice nel suo intervento introduttivo. «La scelta di iniziare il nostro percorso dall’Aquila, bellissima città tornata al suo splendore non è casuale: la sua designazione a Capitale italiana della Cultura 2026 rappresenta per tutto il territorio regionale un’enorme opportunità, un volano di crescita per tutti» ha spiegato Francesca Mastromauro. Per Carlo Ricci «abbiamo un territorio ricchissimo di opportunità, ma dobbiamo essere capaci, sul mercato delle offerte turistiche, di starci con efficacia  e rapidità». A detta di Gabriele Marchese, questa edizione di Active sarà però anche l’occasione «per comprendere quale sia la capacità di connessione del nostro territorio, i suoi collegamenti aerei ferroviari, stradali: senza i quali è difficile costruire un’offerta forte».Active Abruzzo 2024 è realizzata con il sostegno delle Camere di Commercio di Chieti Pescara e del Gran Sasso d’Italia, dei Gal Maiella Verde e Costa dei Trabocchi, oltre che della BCC Credito Cooperativo Federazione Abruzzo. Il patrocinio, infine, è stato dato dalla Regione Abruzzo e dal Parco Nazionale della Maiella, mentre il Progetto Interreg Euro-Med Libeccio è partner.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cna abruzzoturismo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Related Posts

Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 16T144426.975
Turismo

Dal 19 maggio riaprono le Gole di Aielli Celano, il Canyon d’Abruzzo

17 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 27T143158.770
Politica

Turismo e aree interne, Fioravanti (Lega): «Servono strategie per tutelare Abruzzo montano e contrastare spopolamento»

17 Maggio 2025
Silvio Calice
Lavoro

1° maggio, Calice: «In Abruzzo mancano giovani artigiani: il 59.6% è difficile da reperire»

1 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 28T194632.228
Turismo

Grande successo per lo stand della Regione Abruzzo alla fiera “Tempo libero” di Bolzano

28 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 16T142822.787
Turismo

Grotte del Cavallone: attesa per il 21 aprile la riapertura ufficiale

16 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 52

Vasto 2027, primi fermenti in vista delle elezioni comunali

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist