VASTO – Sabato 19 ottobre 2024, le voci dell’Hildegard Ensemble, diretto da Paola Stivaletta, hanno risuonato nella cornice della Catholic Church of Our Lady Grace & St. Edward, situata su Chiswick High Road. Il concerto, dedicato alla musica antica, ha saputo conquistare il cuore del pubblico londinese, che ha gremito la chiesa per l’occasione.
L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione delle Sorelle Missionarie Comboniane, che hanno accolto con entusiasmo la proposta della direttrice Stivaletta, fornendo un contributo determinante all’organizzazione logistica dell’evento.
Il programma musicale ha offerto un viaggio attraverso diverse epoche storiche, con composizioni tratte dal Laudario di Cortona, opere di Hildegard von Bingen, il Montpellier Codex, il Cancionero de Uppsala, oltre a brani di Thomas Tallis e Orlando Di Piazza. L’interpretazione dell’ensemble, composto da voci femminili (Paola Stivaletta, Daniela Belfiore, Sara Cicioni, Martina Di Bussolo, Clara Lizzi, Serena Menicucci, Elisa Zinni), è stata accolta con grande entusiasmo e accompagnata da lunghi applausi, che hanno portato a richieste di bis.
Particolarmente emozionante è stato il momento dedicato al ricordo di Suor Pia Elisa Di Pietro, originaria di Vasto, che per 37 anni ha prestato servizio presso la parrocchia londinese, scomparsa di recente. La sua memoria è stata onorata con un pensiero commosso da parte delle Sorelle Missionarie e del pubblico presente.
Il successo della serata ha spinto gli organizzatori a considerare future collaborazioni, con l’obiettivo di portare nuovamente l’Hildegard Ensemble in esibizioni sul suolo britannico. Il gruppo, fondato da Paola Stivaletta e parte del Coro Polifonico Stella Maris di Vasto, continua così a promuovere la riscoperta della musica antica, ispirandosi alla figura della mistica e compositrice Hildegard von Bingen.