• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 14 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia, Pescara
19 Ottobre 2024
19 Ottobre 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Credito alle imprese, netta flessione nei primi sei mesi dell’anno

Studio CNA: a fine giugno 386 milioni in meno erogati dal sistema bancario alle attività produttive

Silvio Calice

Silvio Calice

PESCARA – I cordoni del credito bancario continuano a restare ben cuciti per le micro imprese abruzzesi. Al 30 giugno scorso – dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo – rispetto al 31 dicembre del 2023 mancavano all’appello ben 94 milioni di euro, che in valore percentuale vuol dire una flessione del 4,73%, ben più alta di quella nazionale. «Nel report elaborato su dati della Banca d’Italia – spiega così l’autore – sono stati presi in considerazione dati riferiti ai cosiddetti “impieghi vivi”, ovvero i finanziamenti che le banche concedono ai propri clienti al netto delle sofferenze».

Ma se Atene (la piccola impresa) piange, Sparta (la grande e la media impresa) certo non ride: con il risultato che il piatto piange per tutto il mondo dell’imprenditoria regionale: perché qui i dati riferiscono che la caduta è stata pari a 292 milioni, con un valore percentuali al ‐3,83%, contro il 1,13% italiano: con il risultato che, sommando le perdite dell’insieme del mondo dell’impresa, si arriva a quota 386 milioni. A questo quadro della negatività non sfugge neanche il mondo delle famiglie consumatrici: perdono per strada a loro volta qualcosa come 39 milioni di euro nello stesso arco di tempo.

ADVERTISEMENT

Al tirar delle somme, insomma, nel primo semestre dell’anno sono mancati complessivamente all’appello, tra imprese di varie dimensioni e famiglie ben 425 milioni, con un valore percentuale (-2,25% quasi doppio rispetto a quello medio nazionale (‐1,12%.). Con una media per impresa del credito erogato che risulta anche qui molto bassa: appena il 58% della media Italia.

In questo scenario a tinte fosche, tra i territori il decremento degli impieghi vivi si è distribuito in maniera disomogenea: perché se Teramo con 160 milioni e Pescara con 157 hanno registrato i valori più consistenti di caduta, L’Aquila con 71 ha annotato una flessione più leggera. Con Chieti dove invece spunta il risultato migliore (36 milioni di euro) grazie all’incremento ottenuto nel settore industriale nelle medie e grandi imprese.

«Chiaro che in questa condizione – commenta il direttore regionale di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, Silvio Calice – il sostegno pubblico alle imprese del nostro territorio, da parte della Regione, diventa un elemento non solo di crescita, ma anche di sopravvivenza. In questo senso, alcune settimane fa, è stata una buona notizia lo sblocco, da parte dell’assessorato alle Attività produttive, di fondi dedicati al sostegno della garanzia attraverso i confidi per i prestiti bancari: perché c’è ancora tanto da fare in questo senso. E consideriamo positiva anche l’istituzione da parte della Regione di uno specifico osservatorio, dedicato all’andamento del credito, in grado di monitorarne i flussi e di proporre soluzioni».

Il quadro offerto dallo studio sul credito dice però che per il mondo dell’impresa abruzzese, nello stesso primo semestre dell’anno, all’allarme credito se ne sono aggiunti altri. Tra gennaio e giugno, infatti, le imprese hanno registrato una flessione di 238 unità, con un decremento percentuale dello 0,16% in controtendenza con il dato nazionale che ha segnato invece un incremento dello 0,31%. Mentre l’export, che pure ha registrato un incremento di 106 milioni, è però di gran lunga peggiore di quello del primo trimestre del 2024.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cna abruzzosilvio calice
Precedente

Stellantis, Menna: «Costituito tavolo permanente per affrontare la crisi»

Successivo

Donald Balla eletto nuovo Presidente del Gruppo Giovani ANCE Chieti Pescara

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Silvio Calice
Lavoro

1° maggio, Calice: «In Abruzzo mancano giovani artigiani: il 59.6% è difficile da reperire»

1 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T094556.514
Cronaca

Addio al professor Aldo Ronci, il cordoglio della CNA Abruzzo

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T110959.539
Attualità

CNA presenta 100 semplificazioni per rilanciare la competitività delle piccole imprese

19 Marzo 2025
Silvio Calice
Sport

Silvio Calice: quando la disabilità diventa forza e il padel una lezione di vita

13 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 05T113706.599
Innovazione

L’intelligenza artificiale al servizio delle imprese: a Vasto appuntamento della CNA

5 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 12
Attualità

Active Abruzzo 2024: un viaggio esperienziale tra cultura e natura

22 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Economia, Pescara
19 Ottobre 2024
19 Ottobre 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Credito alle imprese, netta flessione nei primi sei mesi dell’anno

Studio CNA: a fine giugno 386 milioni in meno erogati dal sistema bancario alle attività produttive

Silvio Calice

Silvio Calice

PESCARA – I cordoni del credito bancario continuano a restare ben cuciti per le micro imprese abruzzesi. Al 30 giugno scorso – dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo – rispetto al 31 dicembre del 2023 mancavano all’appello ben 94 milioni di euro, che in valore percentuale vuol dire una flessione del 4,73%, ben più alta di quella nazionale. «Nel report elaborato su dati della Banca d’Italia – spiega così l’autore – sono stati presi in considerazione dati riferiti ai cosiddetti “impieghi vivi”, ovvero i finanziamenti che le banche concedono ai propri clienti al netto delle sofferenze».

Ma se Atene (la piccola impresa) piange, Sparta (la grande e la media impresa) certo non ride: con il risultato che il piatto piange per tutto il mondo dell’imprenditoria regionale: perché qui i dati riferiscono che la caduta è stata pari a 292 milioni, con un valore percentuali al ‐3,83%, contro il 1,13% italiano: con il risultato che, sommando le perdite dell’insieme del mondo dell’impresa, si arriva a quota 386 milioni. A questo quadro della negatività non sfugge neanche il mondo delle famiglie consumatrici: perdono per strada a loro volta qualcosa come 39 milioni di euro nello stesso arco di tempo.

ADVERTISEMENT

Al tirar delle somme, insomma, nel primo semestre dell’anno sono mancati complessivamente all’appello, tra imprese di varie dimensioni e famiglie ben 425 milioni, con un valore percentuale (-2,25% quasi doppio rispetto a quello medio nazionale (‐1,12%.). Con una media per impresa del credito erogato che risulta anche qui molto bassa: appena il 58% della media Italia.

In questo scenario a tinte fosche, tra i territori il decremento degli impieghi vivi si è distribuito in maniera disomogenea: perché se Teramo con 160 milioni e Pescara con 157 hanno registrato i valori più consistenti di caduta, L’Aquila con 71 ha annotato una flessione più leggera. Con Chieti dove invece spunta il risultato migliore (36 milioni di euro) grazie all’incremento ottenuto nel settore industriale nelle medie e grandi imprese.

«Chiaro che in questa condizione – commenta il direttore regionale di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, Silvio Calice – il sostegno pubblico alle imprese del nostro territorio, da parte della Regione, diventa un elemento non solo di crescita, ma anche di sopravvivenza. In questo senso, alcune settimane fa, è stata una buona notizia lo sblocco, da parte dell’assessorato alle Attività produttive, di fondi dedicati al sostegno della garanzia attraverso i confidi per i prestiti bancari: perché c’è ancora tanto da fare in questo senso. E consideriamo positiva anche l’istituzione da parte della Regione di uno specifico osservatorio, dedicato all’andamento del credito, in grado di monitorarne i flussi e di proporre soluzioni».

Il quadro offerto dallo studio sul credito dice però che per il mondo dell’impresa abruzzese, nello stesso primo semestre dell’anno, all’allarme credito se ne sono aggiunti altri. Tra gennaio e giugno, infatti, le imprese hanno registrato una flessione di 238 unità, con un decremento percentuale dello 0,16% in controtendenza con il dato nazionale che ha segnato invece un incremento dello 0,31%. Mentre l’export, che pure ha registrato un incremento di 106 milioni, è però di gran lunga peggiore di quello del primo trimestre del 2024.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cna abruzzosilvio calice
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Silvio Calice
Lavoro

1° maggio, Calice: «In Abruzzo mancano giovani artigiani: il 59.6% è difficile da reperire»

1 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T094556.514
Cronaca

Addio al professor Aldo Ronci, il cordoglio della CNA Abruzzo

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T110959.539
Attualità

CNA presenta 100 semplificazioni per rilanciare la competitività delle piccole imprese

19 Marzo 2025
Silvio Calice
Sport

Silvio Calice: quando la disabilità diventa forza e il padel una lezione di vita

13 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 05T113706.599
Innovazione

L’intelligenza artificiale al servizio delle imprese: a Vasto appuntamento della CNA

5 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 12
Attualità

Active Abruzzo 2024: un viaggio esperienziale tra cultura e natura

22 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 13T161943.230

La grotta di via Istonia, il Fosso dell’Angrella e la "curva della morte" | Curiosando per il Vasto | 4ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz