• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Lavoro, Abruzzo
18 Ottobre 2024
18 Ottobre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Senso unico alternato nel Traforo del Gran Sasso, CNA-Fita: «Maggiori costi per gli autotrasporti. Servono agevolazioni o blocco pedaggi»

«Pesante impatto sull'economia dell'intera regione e sul flusso delle merci in Italia»

Articolo WP 2024 10 18T110115.109

ABRUZZO – «La circolazione a senso unico alternato regolata da semaforo, introdotta nel tratto stradale del Traforo del Gran Sasso, avviata il 14 ottobre e programmata per durare 45 giorni, rappresenta una sfida significativa non solo per il settore dell’autotrasporto di merci e persone, ma per l’intera economia dell’Abruzzo».

Lo afferma una nota di CNA Fita Nazionale, presieduta da Patrizio Ricci, il cui responsabile Mauro Concezzi interviene sui gravissimi problemi provocati in questi giorni dalle limitazioni di traffico sull’autostrada A24, chiedendo d’introdurre «un meccanismo automatico riconoscimento di un’agevolazione tariffaria o di rimborso del pedaggio autostradale per disagi alla mobilità».

ADVERTISEMENT

L’intervento della CNA Fita, assai analitico, interviene “numeri alla mano” sui danni che questo stato di cose provoca al mondo dell’autotrasporto, ma più in generale sull’economia della nostra regione: «Le province di Teramo e L’Aquila, in particolare, sono destinate a subire impatti significativi a causa dei maggiori tempi di percorrenza derivanti dal restringimento di questo tratto stradale. Secondo una nostra stima dettagliata, l’impatto economico derivante dai maggiori tempi di percorrenza sui veicoli pesanti risulta molto penalizzante. Nell’arco dei 45 giorni di disagi, il maggior costo medio che ogni veicolo pesante che transita per il traforo del Gran Sasso dovrà subire, è pari a circa 2.602,75 euro. Secondo i dati ACI 2023, nelle province di Teramo e l’Aquila circolano rispettivamente 35.271 e 34.763 camion. Stimando, in maniera prudenziale, che un quarto di questi veicoli abbiano come via quotidiana quella del traforo, nei 45 giorni di circolazione alternata, le imprese di autotrasporto della provincia di Teramo subiranno una maggiorazione di costi pari a 22.950.398 euro, mentre quelle della provincia dell’Aquila affronteranno un aggravio economico di 22.619.849 euro».

Ma i problemi, a detta della sigla dell’autotrasporto, non si fermano qui: «La chiusura del traforo potrebbe influire anche sul flusso totale delle merci destinate ad altre regioni d’Italia. Secondo i dati ISTAT 2022, dall’Abruzzo originano oltre 17 milioni di tonnellate di merce che per l’autotrasporto, rappresentano un potenziale fatturato di quasi 700 milioni di euro; di questi, oltre 85 milioni di euro potrebbero essere messi in discussione nei soli 45 giorni in cui vigerà il transito alternato». «Questi numeri – afferma CNA Fita – non sono solo cifre, ma rappresentano la linfa vitale per il settore dell’autotrasporto e per l’economia regionale in generale. È fondamentale che si trovino soluzioni tempestive per mitigare l’impatto di questo intervento, preservando la competitività delle imprese abruzzesi».

Sotto accusa, inevitabilmente, finisce così per CNA-Fita la manutenzione programmata dalla viabilità: «La circolazione alternata del traforo del Gran Sasso, la chiusura del Monte Bianco, le problematiche registrate al Frejus, sono soltanto le punte di un iceberg che si chiama “cattiva gestione della manutenzione programmata della opere d’arte stradali”. La manutenzione programmata della viabilità è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti della strada e per prevenire situazioni di congestione che possono derivare dall’apertura simultanea di più cantieri. In proiezione futura occorre vigilare e garantire la manutenzione programmata della viabilità e completare il catasto delle strade per individuare viabilità alternativa e sicura. In attesa di conoscere le decisioni del commissario straordinario della falda acquifera, chiediamo un immediato intervento delle autorità competenti per esplorare tutte le opzioni disponibili al fine di minimizzare le difficoltà evidenti e pesantissime che il settore oggi deve affrontare. Chiediamo che in concomitanza dei disagi, sia sospeso il pedaggio o che comunque venga introdotto un meccanismo di automatico riconoscimento di un’agevolazione tariffaria o di rimborso del pedaggio autostradale per disagi alla mobilità».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoautotrasportatorigran sassolavoro
Precedente

Conferita la carica di presidente onorario del centro comunale di aggregazione “Michele Zaccardi” ad Angela Poli Molino

Successivo

Crisi Stellantis, M5S presenta mozione e invita Giunta Marsilio al confronto: «Oltre colori politici, difendiamo centinaia di lavoratori dello stabilimento di Atessa»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Lavoro, Abruzzo
18 Ottobre 2024
18 Ottobre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Senso unico alternato nel Traforo del Gran Sasso, CNA-Fita: «Maggiori costi per gli autotrasporti. Servono agevolazioni o blocco pedaggi»

«Pesante impatto sull'economia dell'intera regione e sul flusso delle merci in Italia»

Articolo WP 2024 10 18T110115.109

ABRUZZO – «La circolazione a senso unico alternato regolata da semaforo, introdotta nel tratto stradale del Traforo del Gran Sasso, avviata il 14 ottobre e programmata per durare 45 giorni, rappresenta una sfida significativa non solo per il settore dell’autotrasporto di merci e persone, ma per l’intera economia dell’Abruzzo».

Lo afferma una nota di CNA Fita Nazionale, presieduta da Patrizio Ricci, il cui responsabile Mauro Concezzi interviene sui gravissimi problemi provocati in questi giorni dalle limitazioni di traffico sull’autostrada A24, chiedendo d’introdurre «un meccanismo automatico riconoscimento di un’agevolazione tariffaria o di rimborso del pedaggio autostradale per disagi alla mobilità».

ADVERTISEMENT

L’intervento della CNA Fita, assai analitico, interviene “numeri alla mano” sui danni che questo stato di cose provoca al mondo dell’autotrasporto, ma più in generale sull’economia della nostra regione: «Le province di Teramo e L’Aquila, in particolare, sono destinate a subire impatti significativi a causa dei maggiori tempi di percorrenza derivanti dal restringimento di questo tratto stradale. Secondo una nostra stima dettagliata, l’impatto economico derivante dai maggiori tempi di percorrenza sui veicoli pesanti risulta molto penalizzante. Nell’arco dei 45 giorni di disagi, il maggior costo medio che ogni veicolo pesante che transita per il traforo del Gran Sasso dovrà subire, è pari a circa 2.602,75 euro. Secondo i dati ACI 2023, nelle province di Teramo e l’Aquila circolano rispettivamente 35.271 e 34.763 camion. Stimando, in maniera prudenziale, che un quarto di questi veicoli abbiano come via quotidiana quella del traforo, nei 45 giorni di circolazione alternata, le imprese di autotrasporto della provincia di Teramo subiranno una maggiorazione di costi pari a 22.950.398 euro, mentre quelle della provincia dell’Aquila affronteranno un aggravio economico di 22.619.849 euro».

Ma i problemi, a detta della sigla dell’autotrasporto, non si fermano qui: «La chiusura del traforo potrebbe influire anche sul flusso totale delle merci destinate ad altre regioni d’Italia. Secondo i dati ISTAT 2022, dall’Abruzzo originano oltre 17 milioni di tonnellate di merce che per l’autotrasporto, rappresentano un potenziale fatturato di quasi 700 milioni di euro; di questi, oltre 85 milioni di euro potrebbero essere messi in discussione nei soli 45 giorni in cui vigerà il transito alternato». «Questi numeri – afferma CNA Fita – non sono solo cifre, ma rappresentano la linfa vitale per il settore dell’autotrasporto e per l’economia regionale in generale. È fondamentale che si trovino soluzioni tempestive per mitigare l’impatto di questo intervento, preservando la competitività delle imprese abruzzesi».

Sotto accusa, inevitabilmente, finisce così per CNA-Fita la manutenzione programmata dalla viabilità: «La circolazione alternata del traforo del Gran Sasso, la chiusura del Monte Bianco, le problematiche registrate al Frejus, sono soltanto le punte di un iceberg che si chiama “cattiva gestione della manutenzione programmata della opere d’arte stradali”. La manutenzione programmata della viabilità è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti della strada e per prevenire situazioni di congestione che possono derivare dall’apertura simultanea di più cantieri. In proiezione futura occorre vigilare e garantire la manutenzione programmata della viabilità e completare il catasto delle strade per individuare viabilità alternativa e sicura. In attesa di conoscere le decisioni del commissario straordinario della falda acquifera, chiediamo un immediato intervento delle autorità competenti per esplorare tutte le opzioni disponibili al fine di minimizzare le difficoltà evidenti e pesantissime che il settore oggi deve affrontare. Chiediamo che in concomitanza dei disagi, sia sospeso il pedaggio o che comunque venga introdotto un meccanismo di automatico riconoscimento di un’agevolazione tariffaria o di rimborso del pedaggio autostradale per disagi alla mobilità».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoautotrasportatorigran sassolavoro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T174557.432
Informazione Pubblicitaria

Toto Costruzioni Generali assume in Abruzzo, Lazio e Marche: opportunità concrete per tutti

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz