VASTO – La porta resta aperta e lo scuolabus diventa rifugio per i senza tetto. La scoperta che una persona aveva trascorso la notte all’interno
di uno dei pulmini della ditta Fratarcangeli Cocco di Frosinone, che dal Comune ha avuto in appalto il servizio, è stata fatta ieri mattina. Il bus
era stato lasciato in sosta nel parcheggio fotovoltaico di via Conti Ricci. L’uomo che era potuto entrare nel pulmino grazie alla porta rimasta
aperta, in quanto rotta, è stato invitato ad andare via.
Lo riporta la collega Anna Bontempo sulla colonne de “Il Centro”.
L’episodio, però, ha riacceso i riflettori su una serie di problematiche che stanno caratterizzando il servizio di trasporto scolastico degli alunni
delle scuole d’infanzia, delle scuole primarie e secondarie di primo grado, compresi gli studenti diversamente abili. Risale a qualche
settimana fa la protesta di alcune famiglie che hanno atteso per oltre un’ora il bus che avrebbe dovuto accompagnare i figli disabili nei vari
centri di riabilitazione. Per tutta risposta l’amministrazione comunale chiese chiarimenti alla ditta appaltatrice e un intervento immediato per
garantire la regolarità del servizio. In quella occasione l’assessore alle politiche sociali Anna Bosco annunciò una diffida per interruzione di
pubblico servizio.
Sembra che episodi del genere non si siano più ripetuti, ma alla redazione del Centro continuano ad arrivare segnalazioni sulle condizioni dei
mezzi che,stando a quanto riferito dalle famiglie, non rispetterebbero le condizioni previste nel capitolato d’appalto,soprattutto per quanto
riguarda la pulizia. L’invito che i cittadini rivolgono al Comune è quello di effettuare controlli sul servizio,sia per quanto riguarda il rispetto del
capitolato d’appalto,sia per quanto concerne gli aspetti della qualità, della sicurezza,sul rispetto degli orari e sulla idoneità dei mezzi
utilizzati. Il servizio di trasporto scolastico, che per anni è stato assicurato dalla società Tessitore di Vasto, è stato attivato il 12 settembre, in
concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico. In seguito ad una procedura di gara ad evidenza pubblica è stato aggiudicato alla ditta
Fratarcangeli Cocco Spa. (a.b.)