• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 14 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Cupello
11 Ottobre 2024
11 Ottobre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Ricordo e commemorazione, conclusa la sesta edizione di ”Una rosa per Norma”

Manifestazioni in provincia di Chieti per onorare la memoria della giovane studentessa istriana e tutte le donne vittime di violenza

Progetto senza titolo 2024 10 11T154558.036

CUPELLO – Si è conclusa la Sesta Edizione della manifestazione ”Una rosa per Norma Cossetto”, promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio, che ha voluto onorare la memoria della giovane studentessa istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani di Tito. In Provincia di Chieti si sono tenute le manifestazioni nei Comuni di Casalbordino, Cupello, Monteodorisio e San Salvo, patrocinate e presenziate dalle rispettive Amministrazioni.

Norma Cossetto, una studentessa universitaria, laureanda in Lettere e Filosofia presso l’Università di Padova, fu violentata, infoibata e uccisa dai partigiani titini la notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943. Rinchiusa nelle carceri di Parenzo, fu legata a un tavolo e violentata ripetutamente da diciassette aguzzini. Una donna che abitava lì vicino la sentiva implorare pietà, chiedere acqua, invocare la mamma. Condannata a morte, fu condotta fino all’orlo della foiba di Surani, dove fu nuovamente violentata, le furono recisi i seni, spezzate braccia e gambe e fu sottoposta ad ulteriori orrori prima di essere infoibata. I suoi aguzzini volevano cancellarne il ricordo, far sparire il suo cadavere, annientare la sua esistenza. Non sapevano che il loro gesto criminale avrebbe consegnato Norma all’immortalità. Non sapevano che avrebbero trasformato Norma nel simbolo delle donne che, ancora oggi, in tempo di pace e durante i conflitti armati, sono vittime di violenze e dei cosiddetti «stupri di guerra». Norma scelse di non rinnegare la sua italianità e restò italiana fino all’ultimo respiro. Anni dopo, su indicazione del Prof. Marchesi, a Norma fu conferita la laurea Honoris Causa dall’Università di Padova. Il Presidente Ciampi le conferì la Medaglia d’Oro al Merito Civile.

ADVERTISEMENT

«Con queste manifestazioni, abbiamo omaggiato Norma Cossetto con l’obiettivo di ricordare tutte le donne vittime di femminicidio e tutte le donne che ogni giorno subiscono violenze all’interno delle proprie mura domestiche e in scenari di guerra» – dichiara Andreana Colangelo, Commissario Comitato 10 Febbraio Provincia di Chieti. «Troppe sono le pagine che sono state strappate dal libro della storia, è nostro dovere dunque preservare il ricordo di tali crimini, affinché questi non si verifichino mai più. Rinnovare la memoria dei Martiri delle foibe e degli Esuli è un dovere, trasmetterla alle nuove generazioni è un obbligo morale. Ringrazio i Comuni di Casalbordino, Cupello, Monteodorisio e San Salvo per aver aderito, patrocinato e sostenuto con fierezza l’iniziativa, dimostrando così una grande sensibilità storica». Appuntamento al 10 febbraio 2025, Il Giorno del Ricordo, con iniziative sparse in Provincia di Chieti, per commemorare i 20mila connazionali infoibati e i 350mila Esuli dal confine orientale d’Italia. Per adesioni, informazioni e iniziative, contattare il Comitato 10 Febbraio della provincia di Chieti alla seguente mail: [email protected].

WhatsApp Image 2024 10 10 at 12.40.45 AM 3
WhatsApp Image 2024 10 10 at 12.40.45 AM 2
WhatsApp Image 2024 10 10 at 12.40.45 AM 1
WhatsApp Image 2024 10 10 at 12.40.45 AM
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: andreana colangeloNorma Cossetto
Precedente

“Pizzone II”, Stazione Ornitologica Abruzzese: «600 milioni di euro, distruzione totale di boschi e apertura di otto cantieri»

Successivo

Vasto, al via la festa del cioccolato artigianale in Piazza Rossetti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 72
Attualità

Monteodorisio: il Comitato 10 Febbraio dona un libro sulla vicenda di Norma Cossetto

13 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 46
Attualità

Ricordare per costruire il futuro: il ruolo del Comitato 10 Febbraio

10 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 19
Attualità

Giorno del Ricordo: la memoria delle vittime delle Foibe e degli Esuli

3 Febbraio 2025
Articolo WP 2024 12 06T110027.620
Attualità

Inaugurata a Guardiagrele una piazza dedicata a Norma Cossetto

6 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 32
Attualità

Lanciano rende omaggio a Norma Cossetto, simbolo delle vittime di violenza

28 Ottobre 2024
Progetto senza titolo 2024 10 11T162046.494
Cultura

La memoria di Norma Cossetto, un’iniziativa per non dimenticare

12 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Cupello
11 Ottobre 2024
11 Ottobre 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Ricordo e commemorazione, conclusa la sesta edizione di ”Una rosa per Norma”

Manifestazioni in provincia di Chieti per onorare la memoria della giovane studentessa istriana e tutte le donne vittime di violenza

Progetto senza titolo 2024 10 11T154558.036

CUPELLO – Si è conclusa la Sesta Edizione della manifestazione ”Una rosa per Norma Cossetto”, promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio, che ha voluto onorare la memoria della giovane studentessa istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani di Tito. In Provincia di Chieti si sono tenute le manifestazioni nei Comuni di Casalbordino, Cupello, Monteodorisio e San Salvo, patrocinate e presenziate dalle rispettive Amministrazioni.

Norma Cossetto, una studentessa universitaria, laureanda in Lettere e Filosofia presso l’Università di Padova, fu violentata, infoibata e uccisa dai partigiani titini la notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943. Rinchiusa nelle carceri di Parenzo, fu legata a un tavolo e violentata ripetutamente da diciassette aguzzini. Una donna che abitava lì vicino la sentiva implorare pietà, chiedere acqua, invocare la mamma. Condannata a morte, fu condotta fino all’orlo della foiba di Surani, dove fu nuovamente violentata, le furono recisi i seni, spezzate braccia e gambe e fu sottoposta ad ulteriori orrori prima di essere infoibata. I suoi aguzzini volevano cancellarne il ricordo, far sparire il suo cadavere, annientare la sua esistenza. Non sapevano che il loro gesto criminale avrebbe consegnato Norma all’immortalità. Non sapevano che avrebbero trasformato Norma nel simbolo delle donne che, ancora oggi, in tempo di pace e durante i conflitti armati, sono vittime di violenze e dei cosiddetti «stupri di guerra». Norma scelse di non rinnegare la sua italianità e restò italiana fino all’ultimo respiro. Anni dopo, su indicazione del Prof. Marchesi, a Norma fu conferita la laurea Honoris Causa dall’Università di Padova. Il Presidente Ciampi le conferì la Medaglia d’Oro al Merito Civile.

ADVERTISEMENT

«Con queste manifestazioni, abbiamo omaggiato Norma Cossetto con l’obiettivo di ricordare tutte le donne vittime di femminicidio e tutte le donne che ogni giorno subiscono violenze all’interno delle proprie mura domestiche e in scenari di guerra» – dichiara Andreana Colangelo, Commissario Comitato 10 Febbraio Provincia di Chieti. «Troppe sono le pagine che sono state strappate dal libro della storia, è nostro dovere dunque preservare il ricordo di tali crimini, affinché questi non si verifichino mai più. Rinnovare la memoria dei Martiri delle foibe e degli Esuli è un dovere, trasmetterla alle nuove generazioni è un obbligo morale. Ringrazio i Comuni di Casalbordino, Cupello, Monteodorisio e San Salvo per aver aderito, patrocinato e sostenuto con fierezza l’iniziativa, dimostrando così una grande sensibilità storica». Appuntamento al 10 febbraio 2025, Il Giorno del Ricordo, con iniziative sparse in Provincia di Chieti, per commemorare i 20mila connazionali infoibati e i 350mila Esuli dal confine orientale d’Italia. Per adesioni, informazioni e iniziative, contattare il Comitato 10 Febbraio della provincia di Chieti alla seguente mail: [email protected].

WhatsApp Image 2024 10 10 at 12.40.45 AM 3
WhatsApp Image 2024 10 10 at 12.40.45 AM 2
WhatsApp Image 2024 10 10 at 12.40.45 AM 1
WhatsApp Image 2024 10 10 at 12.40.45 AM
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: andreana colangeloNorma Cossetto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 72
Attualità

Monteodorisio: il Comitato 10 Febbraio dona un libro sulla vicenda di Norma Cossetto

13 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 46
Attualità

Ricordare per costruire il futuro: il ruolo del Comitato 10 Febbraio

10 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 19
Attualità

Giorno del Ricordo: la memoria delle vittime delle Foibe e degli Esuli

3 Febbraio 2025
Articolo WP 2024 12 06T110027.620
Attualità

Inaugurata a Guardiagrele una piazza dedicata a Norma Cossetto

6 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 32
Attualità

Lanciano rende omaggio a Norma Cossetto, simbolo delle vittime di violenza

28 Ottobre 2024
Progetto senza titolo 2024 10 11T162046.494
Cultura

La memoria di Norma Cossetto, un’iniziativa per non dimenticare

12 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 13T161943.230

La grotta di via Istonia, il Fosso dell’Angrella e la "curva della morte" | Curiosando per il Vasto | 4ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz