MAGAZINE – Vendere casa attraverso agenzia consente di usufruire di servizi professionali che, oltre ad accelerare la vendita, aiutano a ridurre errori che potrebbero compromettere la buona riuscita della compravendita.
Naturalmente, per massimizzare i risultati, è fondamentale rivolgersi a professionisti seri e affidabili, che conoscano bene il mercato immobiliare relativo alla zona in cui si trova il proprio immobile. Per trovare l’agenzia immobiliare giusta, è possibile rivolgersi a piattaforme online dedicate a questo settore, inserire la località e consultare la lista, visitando i singoli profili e confrontandoli fra loro.
Nel momento in cui si decide a quale agenzia immobiliare rivolgersi, è molto importante tenere conto delle specializzazioni e dei servizi offerti. Questi permetteranno di capire di quali passaggi potrà occuparsi nel corso della compravendita.
Agenzia immobiliare: quali servizi può offrire a chi vende casa
I servizi offerti dalle agenzie immobiliari possono variare; mentre alcuni – come la valutazione e la gestione delle visite – sono pressoché sempre presenti, altri – ad esempio i servizi di home staging – possono essere offerti solo da alcune magari come opzioni aggiuntive.
Tra i tanti servizi offerti rientrano:
– la stima del valore dell’immobile tramite valutazione e comparazione con il mercato immobiliare di zona;
– raccolta e verifica di tutti i documenti indispensabili per la vendita;
– attività di marketing finalizzate a raggiungere il giusto target;
– gestione dei contatti e delle visite;
– raccolta delle proposte di acquisto e attività di mediazione per la controproposta;
– disbrigo e affiancamento nell’espletazione delle pratiche burocratiche che portano alla chiusura della compravendita.
Approfondiamo ora ognuno di questi punti.
Valutazione immobiliare
Il primo passo da compiere quando si decide di vendere casa consiste nel conoscerne il valore di mercato. Questo dato consente di metterla in vendita al giusto prezzo evitando sia di svalutarla sia di sovrastimarla.
Sebbene una prima valutazione possa essere effettuata comodamente e in pochissimi minuti online, ricorrendo a piattaforme dedicate, per ottenere una stima davvero accurata è preferibile fare affidamento su un agente immobiliare.
Una volta ottenuto l’incarico – ma anche prima di ricevere il mandato – l’agente incaricato si reca sul posto ed effettua un accurato sopralluogo per valutare tutti quegli elementi che potrebbero andare a modificare, in positivo o in negativo il valore dell’immobile. Oltre a questo, effettua una comparazione con altri immobili simili e, per finire, calcola il valore di mercato e redige un accurato report.
Raccolta della documentazione
Ogni immobile messo in vendita deve essere corredato di una serie di documenti finalizzati ad attestarne la regolarità e a definirne tutte le caratteristiche.
Alcuni sono più semplici da ottenere, mentre altri richiedono tempo e competenze. Facendo affidamento su un’agenzia seria e competente, non ci si deve preoccupare di nulla, in quanto l’agente incaricato si occuperà di ottenere tutti i documenti e le certificazioni necessarie, e sarà pronto a individuare, segnalare e risolvere eventuali problemi.
La promozione dell’immobile
Le attività promozionali sono fondamentali per trovare i giusti acquirenti e aumentare le probabilità di riuscire a vendere in tempi stretti.
Le agenzie, grazie all’esperienza acquisita, sono in grado di individuare i canali di promozione – online e offline – più idonei per ogni tipo di immobile, nonché le attività e gli strumenti più adatti per promuoverli adeguatamente.
Gestione dei contatti e delle visite
Prendere le chiamate, fissare gli appuntamenti, organizzare le visite, essere in grado di distinguere i potenziali acquirenti dai semplici curiosi. Tutte queste attività richiedono tempo, buone capacità comunicative e tanta pazienza.
L’agenzia che riceve il mandato di vendita si occupa di ogni passaggio con assoluta professionalità, liberando il proprietario dell’immobile da ogni incombenza e mettendolo in contatto unicamente con chi si dimostra davvero interessato.
I passaggi finali
Nel momento in cui un soggetto si dimostra interessato all’acquisto e decide di fare una proposta, l’agente immobiliare veste i panni del mediatore e sostiene le parti per aiutarle a trovare un accordo in grado di soddisfare entrambi.
Nel caso in cui questo accordo venisse raggiunto, si occupa quindi di redigere e registrare il preliminare di compravendita, e collabora con il notaio per portare a termine con successo la vendita dell’immobile.