VASTO – Fine della telenovela. La gara tra Pro Vasto e Montorio ’88 si svolgerà al campo Ezio Pepe alle 15. Nella serata di ieri, la società di Raffaele Esposito aveva fatto richiesta al presidente della Lega Nazionale Dilettanti Abruzzo, Ezio Memmo, per la variazione di campo, a causa dell’impossibilità di giocare al Vito Tomeo di San Salvo per questioni di ordine pubblico. Questa mattina è giunto l’ok ufficiale, una decisione che ha sollevato un acceso dissenso da parte del Vasto United che giudica tale scelta «un danno tecnico ma soprattutto economico».
«I nostri dirigenti, coadiuvati da esperti di regolamento federale e da legali – scrive la società iscritta al campionato di Prima Categoria – prenderanno seriamente in esame questa decisione per capire se sia stato tutto regolare quanto deciso ufficialmente nelle ultime ore. Ricordiamo che nella mattinata di giovedì, la Pro Vasto si è vista rifiutare dalla Lega la variazione di campo in quanto lo stesso era occupato legittimamente dai sottoscritti.
In qualità di dirigenti del Vasto United e “simpatizzanti” della Pro Vasto – prosegue la nota – ci eravamo inizialmente resi disponibili a modificare l’orario della nostra partita. Avevamo proposto di anticiparla alle 11, ma questa opzione è stata rifiutata dall’Odorisiana. Anche un posticipo alle 18 è stato escluso dalla Lega per mancanza di autorizzazioni. Siamo stati pronti a considerare un’eventuale modifica del giorno, anticipando l’incontro al sabato o posticipandolo al lunedì, ma queste opzioni non sono state mai prese seriamente in considerazione. Ma vogliamo chiarire che non eravamo assolutamente disponibili a cambiare impianto, dato che ci alleniamo al campo Ezio Pepe da tre mesi e da questo dipende un ritorno economico. Pertanto, abbiamo preso atto della decisione comunicataci via email di spostare la nostra partita dall’impianto Ezio Pepe al campo San Paolo e di anticiparne l’orario dalle 15:30 alle 15
In questo contesto, il Vasto United non ha mancato di sottolineare come il proprio progetto si differenzi da quello della Pro Vasto, a cui è stata lanciata una stoccata: «La nostra è una realtà pulita, forte, determinata, fatta da ragazzi di Vasto e sostenuta da imprenditori vastesi. la categoria non sarà sicuramente quella che sognate, ma il progetto è il più serio in città».