VASTO – Dallo scorso 3 a domenica 6 ottobre 2024, la Sicilia diventa il palcoscenico della più importante manifestazione sportiva multidisciplinare giovanile a livello nazionale: il Trofeo CONI. Questo evento, organizzato dal CONI Nazionale, vede coinvolti oltre 4.000 giovani atleti under 15, provenienti da tutte le 20 regioni italiane, che si sfideranno in circa 40 discipline sportive, principalmente olimpiche.
Le città di Catania e Palermo ospitano le gare e le delegazioni, trasformandosi per alcuni giorni in capitali dello sport giovanile italiano. È la prima volta che il Trofeo CONI si svolge in Sicilia, una scelta che esalta la centralità dell’isola e il suo forte legame con lo sport.
Il tennistavolo abruzzese in primo piano
Tra i numerosi partecipanti spicca la rappresentativa regionale della Federazione Italiana Tennistavolo (FITeT), composta da quattro giovani promesse del tennistavolo territoriale. Il team abruzzese, selezionato dal Comitato regionale FITeT, è formato da Elena Gabriella Rossi (San Nicolò 2009), Andrea Ferrara (Pongistica Angolana), Irene Barbati e Jacopo Mancini, quest’ultimi due atleti emergenti provenienti dall’ASD Tennistavolo Vasto.
«Questa convocazione è un riconoscimento ai loro rapidi progressi e all’impegno dimostrato in allenamento. Siamo fiduciosi nel loro potenziale futuro», ha dichiarato Stefano Comparelli, Presidente Regionale della FITeT, esprimendo entusiasmo per la crescita e il talento dei giovani atleti.
Accompagnati dal tecnico Silvarolo Leonardo Conte, i ragazzi abruzzesi saranno di stanza a Palermo, dove si uniranno ad altre dieci federazioni sportive per competere e dimostrare il loro valore sul campo.