di Anna Bontempo
CASALBORDINO – «Non ho partecipato perché ero fuori Regione. Avevo comunicato con largo anticipo la mia assenza ad Emilia Ceri». Il sindaco Filippo Marinucci spiega a Zonalocale il motivo della sua assenza al convegno sull’erosione organizzato venerdì pomeriggio a Casalbordino, nella sala conferenze dell’Hotel Aragosta, organizzato dall’associazione culturale Rinascimento Azionista. Era stata proprio la Cieri, a margine dell’interessante simposio che ha registrato la partecipazione di illustri relatori, a rimarcare l’assenza degli amministratori comunali. Era presente solo la vice sindaca di Vasto, Licia Fioravante, che ha accolto di buon grado l’invito dei promotori.
«Non ho potuto partecipare perché ero fuori Regione», spiega Marinucci, «avevo comunicato con largo anticipo la mia assenza ad Emilia Cieri. Mi dispiace che come al solito si pensa solo a fare politica e non al bene di Casalbordino. Forse si dimentica i tanti interventi e i 6 milioni di euro stanziati per questo comune dalla Regione». Il sindaco fa riferimento all’ultimo finanziamento concesso per l’annoso problema dell’erosione che viene affrontato sempre con le soluzioni che conosciamo: l’apposizione di barriere frangiflutti.
Dal convegno è emerso invece un approccio differente rispetto a quello che hanno, in genere, tutte le amministrazioni comunali e le cui ricadute sull’ambiente sono sotto gli occhi di tutti, offrendo un focus diverso sull’approccio al problema dell’erosione e proponendo diverse prospettive e soluzioni nel rispetto dell’ambiente e della costa. L’incontro ha registrato la partecipazione di Giovanni Legnini, commissario straordinario per la ricostruzione dell’isola d’Ischia, Monia Monni, assessore all’ambiente, economia circolare, difesa del suolo, lavori pubblici e protezione civile della Regione Toscana, Gianluca Loffredo, vice commissario per la ricostruzione dell’isola d’Ischia, Giorgio Cardinali, esperto ambiente Spa, Matteo Venosa, docente ordinario di urbanistica e Gianluca Navarrini, presidente dell’associazione culturale Rinascimento Azionista.