LANCIANO – Si celebra questo weekend, dal 27 al 29 settembre, la Giornata Nazionale del Sì alla donazione di organi, tessuti e cellule. Una ricorrenza di grande importanza, promossa a livello nazionale dall’Associazione Italiana per la Donazione di Organi (AIDO), che vede i suoi volontari impegnati in numerose piazze italiane con iniziative e banchetti informativi per sensibilizzare la popolazione sul tema della donazione e del trapianto. Il motto scelto per l’edizione di quest’anno è chiaro e diretto: “Noi abbiamo detto sì, e tu?”.
Anche il Gruppo Intercomunale di Lanciano scende in campo, prendendo parte attivamente alla manifestazione. Nella giornata di domenica 29 settembre, i volontari saranno presenti nelle città di Castel Frentano e Santa Maria Imbaro con banchetti informativi che saranno operativi dalle ore 9:00 alle 13:00. Qui, sarà possibile ricevere informazioni dettagliate sulla donazione e, con una piccola offerta, si potrà ottenere un ciclamino, simbolo di speranza e di rinascita. Le somme raccolte andranno a sostenere le attività di AIDO sul territorio, contribuendo a diffondere il messaggio della donazione come gesto altruistico di grande valore.
Una giornata per dire sì e informarsi sulla donazione
La Giornata del Sì rappresenta il momento più importante dell’anno per AIDO, con tantissime iniziative distribuite da nord a sud della penisola. L’obiettivo di questo fine settimana è chiaro: rilanciare l’adesione alla donazione di organi, tessuti e cellule, un tema cruciale che tocca la vita di tante persone. In Italia, infatti, sono ancora numerosi i pazienti in lista d’attesa per un trapianto, spesso l’unica opzione terapeutica in grado di garantire una nuova possibilità di vita.
Per chi desidera aderire e manifestare la propria volontà favorevole, ci sono diversi strumenti a disposizione. Ecco come fare:
- Iscriversi all’AIDO, compilando l’apposita modulistica disponibile presso i punti informativi o sul sito ufficiale dell’associazione.
- Dare il proprio consenso favorevole al momento del rinnovo della carta d’identità, presso il Comune di residenza.
- Esprimere il proprio sì alla donazione presso la Asl di competenza, che raccoglie le dichiarazioni dei cittadini.
- Lasciare uno scritto di proprio pugno, magari da tenere nel portafoglio: vale il principio dei testamenti, l’ultima dichiarazione in ordine di tempo prevale sulle precedenti.
- Utilizzare DigitalAIDO, l’app ufficiale che permette di manifestare la propria volontà con pochi click.
Iniziative e informazioni online
Per conoscere nel dettaglio tutte le iniziative organizzate durante la Giornata del Sì, è possibile consultare il sito ufficiale dedicato all’evento https://giornatanazionaleaido.it/, dove sono raccolte le informazioni su eventi, incontri e modalità di adesione.
Questo weekend è l’occasione giusta per dire sì alla donazione e contribuire a salvare vite, perché ogni consenso favorevole può fare la differenza per chi è in attesa di un trapianto.