ABRUZZO – Come ogni anno, partirà il 29 Settembre alle 8.30 il Cammino della Transumanza lungo il Tratturo Magno: l’appuntamento, arrivato alla 18esima edizione, porterà da Collemaggio (L’Aquila, Abruzzo) fino a Foggia.
Il cammino si articolerà in dieci tappe per un totale di oltre 244km di percorrenza. Dalla natura selvaggia dell’aquilano, alle magnifiche colline pescaresi e teatine, ai vigneti del Frentano, fino alle coste vergini del Vastese, per poi rientrare e accarezzare a passi lenti e costanti le linee sinuose delle colline del molisano, e arrivare infine al mosaico di campi arati colorati del sudore e della fatica delle genti del tavoliere delle Puglie e dei suoi immigrati. L’iniziativa, ideata dal dott. Pierluigi Imperiale e organizzata dal gruppo Tracturo 3000 da lui fondata nel 2007, vedrà l’adesione di appassionati camminatori provenienti da più parti di Italia che insieme ripercorreranno come ogni anno, l’antico percorso del Tratturo Magno.
Tracturo 3000 ringrazia tutti i pastori, i camminatori, gli appassionati della Transumanza e della cultura pastorale che parteciperanno all’evento di quest’anno, e i numerosi comuni, le pro-loco e le associazioni culturali che hanno collaborato a questa XVIII Edizione del Cammino lungo il Tratturo Magno.