ROMA – Il Governo sta preparando un bonus fino a 5.000 euro per i lavoratori costretti a trasferirsi per lavoro. Questa misura, che sarà inclusa nella prossima Legge di Bilancio, è una risposta alle richieste di Confindustria e mira a risolvere il problema della carenza di manodopera specializzata in alcune aree del Paese, in particolare nel Nord Italia.
Il piano alloggi in discussione prevede un’agevolazione fiscale per i rimborso spese degli affitti, con l’obiettivo di rendere più accessibili le abitazioni per i lavoratori trasferiti. Durante l’assemblea pubblica di Confindustria, il Presidente Emanuele Orsini ha sottolineato l’urgenza di affrontare la questione, poiché molti lavoratori rinunciano a offerte di impiego a causa dei canoni d’affitto elevati.
Il Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che il piano comprende due aspetti: una misura strutturale, che richiederà 3-4 anni per completarsi, e una misura transitoria che entrerà in vigore immediatamente per supportare le assunzioni e garantire abitazioni a prezzi sostenibili. La misura sarà accessibile ai lavoratori con un reddito annuo fino a 35.000 euro e prevede che le imprese possano erogare fino a 5.000 euro per il rimborso spese dell’affitto, con possibilità di esenzione fiscale sugli importi erogati.