PESCARA – Alcuni volontari della Protezione Civile di Casalbordino sono stati mobilitati dalla sala operativa regionale per fornire attrezzature necessarie a fronteggiare l’emergenza allagamenti a Pescara. Sono stati inviati una pompa con spazzole e un modulo antincendio per supportare le squadre locali di soccorso già in azione nella città.
A causa delle abbondanti piogge delle ultime ore, che hanno causato significativi allagamenti, il Comune di Pescara ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC). Dalla mattina sono in campo sul territorio Polizia Locale, personale comunale, protezione civile, comprese le idrovore, e squadre di Ambiente. Gli interventi si concentrano sulla gestione delle situazioni di maggiore criticità, come l’interdizione delle strade impraticabili, la messa in sicurezza dei sottopassi e la manutenzione dei tombini.
La Polizia Locale ha chiuso le seguenti strade a causa degli allagamenti: via Caravaggio (una sola carreggiata da via Bernini in direzione nord), via Celommi (fino al lungomare), piazza della Marina, via Cigno, via Piomba, via Spaventa (da via Chiarini e via D’Avalos) e via dei Peligni (da via Socrate a via dei Sabini). Le pattuglie stanno anche valutando la chiusura della riviera nord, all’altezza dello stabilimento San Marco, in direzione nord.
Le operazioni in corso sono supervisionate dagli assessori Massimiliano Pignoli e Cristian Orta, insieme al vice sindaco Maria Rita Carota. La Protezione Civile è intervenuta in tutte le aree critiche segnalate, utilizzando idrovore dove necessario. Altre situazioni di criticità sono in fase di valutazione e monitoraggio.

